1° giorno – 16 aprile 2025 (mercoledì): VICENZA / NORIMBERGA
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza per il Brennero, passaggio del confine austriaco, tedesco e Norimberga (km 655 circa). Sosta lungo il percorso e pranzo libero.
Nel pomeriggio arrivo a Norimberga, incontro con la guida e breve visita ad una delle più importanti città imperiali della Germania, racchiusa entro splendide mura ancora ben conservate.
In serata a Norimberga, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 17 aprile 2025 (giovedì): LIPSIA / BERLINO
Prima colazione in hotel e partenza Lipsia (km 285 circa), famosa per la grande “battaglia delle nazioni” combattuta da Napoleone contro gli Alleati.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante a Lipsia.
Nel pomeriggio visita con guida del centro storico: la Marktplatz, piazza del mercato, con l’Altes Rathaus, il vecchio municipio, la vecchia pesa, le chiese tardo gotiche di San Tommaso (dove suonava J.S.Bach) e S. Nicola, la storica locanda Auerbacher Keller (cantina del XVI sec. immortalata da Goethe nel Faust).
In serata a Berlino (km 190 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – 18 aprile 2025 (venerdì): BERLINO
Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita guidata (esterni) di Berlino che, dopo essere stata divisa per lungo tempo, ritrova la sua unità politica e territoriale tornando ad essere la capitale di un grande Paese. Si potranno ammirare le parti storiche: il famoso viale “Unter den Linden” costeggiato da edifici importanti come l’Opera di Stato, la Neue Wache, la Cattedrale di S.Hedwig, la Bebel Platz, la Gendarmenmarkt, la Porta di Brandeburgo, il Quartiere del Governo il Reichstag e la nuova stazione centrale. Nel corso della visita di avrà la possibilità di vedere anche un pezzo del Muro che ha tenuto la città divisa per 28 anni.
Pranzo in ristorante durante le visite. In serata rientro in hotel a Berlino, cena e pernottamento.
4° giorno – 19 aprile 2025 (sabato): BERLINO
Prima colazione in hotel ed intera giornata con guida (visita degli esterni): il mattino visita alla Berlino ebraica con il quartiere dell’hachescher Markt, l’esterno del museo ebraico con i suoi cortili.
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio completamento delle visite della città di Berlino Ovest con la Chiesa della Rimembranza, la Kurfustendam, l’Europa Center e molto altro.
In serata rientro in hotel a Berlino, cena e pernottamento.
5° giorno – 20 aprile 2025 (domenica di PASQUA): DRESDA / REGENSBURG
Prima colazione in hotel e partenza immediata per Dresda (km 200 circa), incontro con la guida e breve visita all’antica capitale del ducato di Sassonia: la piazza del vecchio mercato, lo Zwinger che rappresenta la più importante costruzione del tardo barocco e la Hofkirche, la chiesa cattolica di corte.
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante / birreria a Dresda.
Nel pomeriggio partenza per il Regensburg, l’antica Ratisbona, di origine celtica che conserva ancora intatto l’aspetto medioevale (km 345 circa).
In serata a Regensburg, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – 21 aprile 2025 (lunedì di PASQUETTA): REGENSBURG / VICENZA
Prima colazione in hotel e breve visita di Regensburg, l’antica Ratisbona, antica città di origine celtica che conserva un intatto aspetto medioevale. Quindi partenza per il rientro per il confine austriaco.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante sul percorso.
Nel pomeriggio partenza per il confine italiano e il Brennero con arrivo previsto in serata (km 610 circa).
*** L’ordine delle visite potrebbero essere invertite ***