1° giorno – 20 maggio: ITALIA / ISTANBUL
Ritrovo dei Signori partecipanti e partenza con pullman riservato per l’aeroporto di VENEZIA; formalità d’imbarco e partenza con volo di linea TURKISH AIRLINES:
VENEZIA 09:35 – ISTANBUL 13:10 (volo TK 1868)
Sbarco e incontro con la guida che resterà con il gruppo per l’intero circuito in Turchia e il pullman riservato. Inizio della visita di Istanbul: Bisanzio fu il suo primo nome, fondata da Byzas sul Bosforo, a cavallo di due continenti, attorno al Corno d’Oro. Costantino la elesse capitale dell’impero nel 324 chiamandola Nuova Roma e poi Costantinopoli. Quando nel 1453 cadde in mano ottomana, divenne capitale fino al 1923, con il nome Istanbul. Oggi é una moderna ed efficiente metropoli, con circa 15 milioni di abitanti, centro commerciale e culturale di tutta la nazione. Visiteremo la Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan il più celebre tra gli architetti ottomani che nel corso dei suoi 50 anni di servizio alla corte dei sultani ha progettato gli edifici più importanti dell’Impero.
In serata trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno – 21 maggio: ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Intera giornata con guida locale.
Partenza per la penisola antica. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano. Visiteremo i cortili, l’Harem, il palazzo e i suoi giardini, e la Chiesa di Santa Irene, con la sua sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, la prima Chiesa costruita a Costantinopoli voluta dall’imperatore Costantino e prima sede del Patriarcato. Pranzo in ristorante. Visita dell’antico Ippodromo, il luogo delle corse con le bighe e quadrighe e anche il fulcro per mille anni della vita di Costantinopoli con il maestoso obelisco di Teodosio. Resto del pomeriggio libero per “perdersi” nel labirinto di vicoli del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole.
In serata rientro in albergo: Cena e pernottamento.
3° giorno – 22 maggio: ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Intera giornata con guida locale.
Partenza per il centro storico. Visita della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Chiesa di Santa Sofia, la Chiesa della Divina Sapienza fatta erigere da Giustiniano sul sito dell’Acropoli antica. Pranzo in ristorante. Visita della Cisterna Basilica, l’architettura sotterranea realizzata da Giustiniano I nel 532 sul sito dell’Acropoli antica. Proseguimento con la Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, raffinata dimostrazione di maestria e di arte della ceramica ottomana. Tempo libero per immergersi negli odori e nei colori del Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta. In serata rientro in albergo: Cena e pernottamento.
4° giorno – 23 maggio: ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Intera giornata con guida locale.
Mattino visita ai Musei Archeologici di Istanbul, che ospitano oltre un milione di reperti che raccontano molto sulla storia e il passato dell’Anatolia. Dato l’alto numero di oggetti conservati il sito è stato suddiviso in tre sezioni principali. (Il gruppo visiterà solo il Museo di Archeologia e il Museo di Arte Islamica, in quanto il Museo dell’Antico Oriente sarà chiuso per restauro). Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Pranzo in ristorante presso il Ponte di Galata. Partenza per Piazza Taksim, dove ha inizio Viale Istiklal, la strada più popolare di Istanbul piena di negozi, ristoranti e caffè. Passeggiata nel quartiere di Pera con la Torre di Galata, il Mercato del Pesce e il Passaggio dei Fiori. La giornata si conclude con una minicrociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. In serata rientro in albergo: Cena e pernottamento.
5° giorno – 24 maggio: ISTANBUL / ITALIA
Prima colazione in albergo e check-out.
Mattino dedicato al completamento della visita di Istanbul. Visiteremo le mura dell’antica Costantinopoli, un’imponente opera di architettura militare bizantina, e la Chiesa di San Salvatore in Chora, piccolo gioiello architettonico che custodisce i più bei mosaici di Istanbul. Pranzo in ristorante.
In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Istanbul e partenza con il volo di rientro in Italia:
ISTANBUL 17:20 – VENEZIA 18:55 (volo TK 1869)
Trasferimento a Vicenza con pullman riservato.
** L’ordine delle visite potrà essere modificato **