1° Giorno – 24 giugno: ITALIA – OSLO
In tempo utile ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento in aeroporto con pullman riservato in aeroporto.
Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con volo RYANAIR da Bergamo oppure NORWEGIAN da Verona:
BERGAMO / OSLO (Torp) 13:40 – 16:10 (volo FR 3587)
oppure
VERONA / OSLO 11:45 – 14:20 (volo DY 1855)
Sbarco, incontro con l’assistente parlante italiano e il pullman.
Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – 25 giugno: OSLO / OTTA
Prima colazione in hotel. Incontro con l’accompagnatore locale presente per tutto il tour e mattinata dedicata alla visita guidata della città di Oslo, capitale e più importante città della Norvegia, situata in fondo all’Oslofjord, un fiordo all’interno del bacino dello Skagerr, tra mare e verdi colline. Visiteremo il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland e sarà possibile ammirare dall’esterno il Palazzo reale, il Palazzo del Municipio e la fortezza medievale di Akershus. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Quindi partenza verso il centro della Norvegia con sosta a Ringebu, dove si potrà visitare la chiesa omonima costruita interamente in legno, nel XII secolo, applicando le tecniche di costruzione proprie delle navi vichinghe. Arrivo nella regione di Otta. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – 26 giugno: OTTA / TROLLSTIGEN / ALESUND
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di visite.
Partenza per Alesund attraverso la Strada dei Trolls. Proseguimento attraversando colli e montagne. La vertiginosa strada “Trollstigen”, arrampicandosi sulle scoscese pareti di roccia ed offrendo panorami spettacolari, ci porterà fino a Alesund. In caso di tempo avverso, la Trollstigen potrebbe essere chiusa e sostituita da un itinerario alternativo. Sosta allo spettacolare belvedere sulla città di Alesund. Resto del pomeriggio a disposizione per scoprire questa località nota in tutto il mondo per l’elegante architettura liberty, ricca di torri, guglie e decorazioni. In serata sistemazione in hotel della zona, cena e pernottamento.
4° giorno – 27 giugno: Minicrociera sul GEIRANGERFJORD / BRIKSDAL / SKEI-FORDE
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di visite. Al mattino partenza per Geiranger dopo aver attraversato in traghetto il tratto tra Linge e Eisdal. Imbarco per un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “Velo della Sposa” e delle “Sette Sorelle”. Arrivo a Hellesylt e continuazione via Stryn fino a raggiungere il Ghiacciaio Briksdal. Possibilità di fare un’escursione con le troll cars, speciali mezzi che ci consentono di arrivare fino ai piedi del ghiacciaio (supplemento circa € 25). Chi non desidera arrivare fino al ghiacciaio potrà rilassarsi tra caffè, ristoranti e negozi di souvenirs in un ambiente molto suggestivo. Proseguimento per la zona di Skei. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – 28 giugno: SKEI / MINICROCIERA SOGNEFJORD / FLÅM / BERGEN
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di visite.
Partenza lungo la E13 verso Dragsvik. Proseguimento in traghetto per Vangsnes e arrivo a Gudvangen. Minicrociera sul Sognefjord. Il Sognefjord è il fiordo più lungo della Norvegia e uno dei suoi bracci, il Nærøyfjord, è inserito nell’Elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Sbarco a Flåm, piccola cittadina di 450 abitanti nel comune di Aurland.
Escursione sul Treno panoramico della Ferrovia di Flåm: vero capolavoro di ingegneria ferroviaria, questa linea ferroviaria attrae ogni anno persone da ogni parte del mondo, facendo della Ferrovia di Flåm una delle attrazioni turistiche più spettacolari. Con un dislivello di 865 metri in 20 km il tragitto offre alcuni degli scorci più selvaggi e spettacolari della Norvegia.
Potremo ammirare fiumi che tagliano gole profonde, cascate roboanti che lambiscono le pareti ripide delle montagne innevate e fattorie di montagna arroccate sui pendii scoscesi. A Myrdal cambio di treno che ci porta fino a Voss, dove riprendiamo il nostro bus e ci avviamo verso Bergen, la “Perla dei Fiordi”.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Dopo cena passeggiata in centro con il vostro accompagnatore.
6° giorno – 29 giugno: BERGEN/ TROMSØ
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Bergen con guida locale. Seconda città della Norvegia, Bergen è una città internazionale, densa di storia e tradizione, intrisa di fascino e atmosfere tipiche di un piccolo borgo. La visita inizia con il Bryggen, la zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, prosegue con l’esterno della fortezza Bergenhus Festning e la Cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Il tour termina nella piazza del Mercato tra i banchi di pesce, fiori e prodotti ortofrutticoli. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Tromsø:
BERGEN / TROMSØ 17:10 – 19:35 (volo WF 628)
Arrivo, incontro con il bus locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
7° giorno – 30 giugno: TROMSØ / HONNINGSVAG
Prima colazione in hotel e giro panoramico di Tromsø, considerata la capitale del Nord della Norvegia, dove spicca la bellezza della Cattedrale Artica. In tarda mattinata partenza in autopullman ed attraversamento in traghetto degli splendidi Ullsfjord e Lyngenfjord. Proseguimento lungo la bella strada costiera e arrivo in serata a Honningsvåg. Pranzo libero lungo il percorso. Sistemazione in hotel, cena e in serata trasferimento all’osservatorio di Capo Nord, estrema punta settentrionale d’Europa a 71°10’21” di latitudine nord, per ammirare il magnifico fenomeno del “Sole di Mezzanotte”.
Rientro a Honningsvåg e pernottamento.
8° giorno – 01 luglio: HONNINGSVAG / HAMMERFEST / ALTA
Prima colazione in hotel e partenza per Hammerfest, la cittadina più settentrionale del mondo. Sosta per una breve visita di questa cittadina situata su un’isola al confine tra il Mar di Barents e l’Oceano Artico. Si prosegue attraversando la regione del Finnmark, dove si potranno ammirare la natura del Nord della Norvegia e, con un po’ di fortuna, vedere esemplari di renne o altri animali artici. Arrivo ad Alta e visita panoramica della città con ingresso al Museo all’aria aperta, dove si possono ammirare incisioni rupestri risalenti a circa 6000 anni fa. Pranzo libero in corso di visite.
Sistemazione in hotel della zona, cena e pernottamento.
9° giorno – 02 luglio: ALTA – ITALIA
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione dei partecipanti. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo NORWEGIAN, con scalo e cambio di aeromobile:
ALTA / OSLO 13:00 – 15:00 (volo DY 321)
OSLO / MALPENSA 17:40 – 20:20 (volo DY 1878)
Sbarco e rientro a Vicenza con pullman riservato.
** L’ordine delle visite potrà essere modificato **