OPERATIVO VOLI AEROLINEAS ARGENTINAS DA ROMA FIUMICINO
Partenza da altri aeroporti italiani su richiesta con supplemento
AR1141 18 ottobre 2026 FCOEZE (Roma/Buenos Aires) 1915 0440+1
AR1884 21 ottobre EZEUSH (Buenos Aires/Ushuaia) 0950 1330
AR1899 23 ottobre USHFTE (Ushuaia/El Calafate) 1625 1745
AR1893 26 ottobre FTEREL (El Calafate/Trelew) 1230 1410
AR1893 28 ottobre RELAEP (Trelew/Buenos Aires) 1450 1645
AR1140 28 ottobre EZEFCO (Buenos Aires/Roma) 2235 1600+1
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 1 | 18 OTTOBRE 2026 | PARTENZA PER BUENOS AIRES
Partenza da Roma con volo di linea intercontinentale diretto per Buenos Aires. Pasti e pernottamento a bordo
GIORNO 2 | 19 OTTOBRE | ARRIVO A BUENOS AIRES
| Prima Colazione | Cena |
@La Boca e il cuore di Buenos Aires
Arrivo, trasferimento e immediata sistemazione in hotel GRAND BRIZO **** in bellissima posizione di fronte all’obelisco (early check-in incluso). Prima colazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Buenos Aires iniziando dalla Plaza de Armas, oggi conosciuta come la Plaza de Mayo, centro storico, politico e culturale della città. La Piramide de Mayo, che si innalza nel centro della piazza, è stato il primo Monumento Storico Nazionale inaugurato nel 1811. Sulla piazza si affacciano la Casa Rosada, attuale sede del Potere Esecutivo Nazionale, il Cabildo, primo casa municipale risalente al 1754, in stile coloniali, e la Catedral Metropolitana. Si prosegue lungo la Avenida de Mayo, una delle zone urbanistiche più interessanti della città con edifici di stili diversi, fino a raggiungere il Palacio del Congreso, edificio di stile eclettico con forti influenze neoclassiche, sede del potere legislativo nazionale. Nelle vicinanze si trova la Plaza Congreso con il Monumento dei Dos Congresos. Il tour continua per la Avenida 9 de Julio famosa per l’Obelisco, il simbolo della città, e per il Teatro Colon, riconosciuto mondialmente per la sua eccezionale acustica. Dirigendosi a sud si arriva nel pittoresco La Boca, con il colorato Caminito, dalle particolari case di lamiera multicolori ancora oggi abitate. La Boca è la culla del grande calcio in Argentina in quanto qui sono nate le mitiche squadre del River Plate e Boca Juniors, quest’ultimo con il suo famoso stadio “la Bombonera”. Infine sosta per la visita del quartiere di San Telmo, uno dei più antichi della città, abitato fino alla fine del secolo XIX da famiglie aristocratiche. Cena in hotel. Pernottamento.
GIORNO 3 | 20 OTTOBRE | BUENOS AIRES
| Prima colazione | Cena & Show al Rojo Tango |
@Casa di Evita & Museo Inmigracion
Proseguimento della visita guidata della città di Buenos Aires, con i quartieri della zona nord ed il museo di Evita Peron per conoscere la storia di questo personaggio che ha vissuto solo 33 anni ma ha cambiato la storia dell’Argentina. Visita inoltre del Museo de la Inmigración Pranzo libero. Pomeriggio libero. In serata si potrà vivere l’esperienza di uno show al Rojo Tango il luogo più esclusivo della città, uno spettacolo di arte, musica e talento. La rappresentazione si completa con una proposta gastronomica esclusiva, accompagnata da vini e champagne di alto livello. Il locale è ubicato nell’hotel Faena nella zona alla moda di Puerto Madero. Progettato dal famoso architetto Philippe Starck che ha trasformato un vecchio magazzino in hotel di lusso mantenendo elementi originali e aggiungendo tocchi di design contemporaneo. Il risultato è un’opera d’arte da ammirare anche soltanto nelle aree comuni. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 4 | 21 OTTOBRE | BUENOS AIRES – (volo per) USHUAIA
| Prima colazione |
@Cena Centolla (facoltativa)
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ushuaia, la capitale della Terra del Fuoco. Pranzo libero. Sistemazione in hotel ALBATROS **** in centro città. Cena libera. (possibilità di assaggiare la “centolla” il granchio gigante tipico della zona – l’accompagnatore prenoterà il ristorante e i clienti pagheranno direttamente). Pernottamento.
GIORNO 5 | 22 OTTOBRE | USHUAIA
| Prima colazione | Cena |
@Terra del Fuoco & Canale di Beagle
Partenza verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco per conoscere Bahia Ensenada, Bahia Lapataia punto culminante della Ruta Nazionale n. 3 ed il Lago Roca che si caratterizza per il colore delle sue acque che variano a seconda delle condizioni meteorologiche. In questa zona Magellano vide i grandi fuochi accesi dai primi abitanti della zona e da qui il nome di “Terra del Fuoco”. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al porto e partenza per una navigazione lungo il Canale di Beagle. Si inizia dalla baia di Ushuaia dove si potrà godere di una vista spettacolare della città e della Cordigliera delle Ande. Si costeggia il lato nord, passando per l’arcipelago Bridges, fino ad arrivare alla Isla de los Pajaros dove si potranno vedere diverse specie di uccelli tra cui cormorani, albatros, gabbiani e anatre. Si prosegue per l’Isla de los Lobos habitat di una colonia di leoni marini fino al famoso Faro de Les Eclaireurs per poi rientrare ad Ushuaia. (Navigazione regolare con altre persone e guida parlante spagnolo/inglese). Rientro in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.
GIORNO 6 | 23 OTTOBRE | USHUAIA – (volo per) EL CALAFATE
| Prima colazione | Cena |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per El Calafate. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel POSADA LOS ALAMOS **** in centro città. Cena in hotel.
GIORNO 7 | 24 OTTOBRE | EL CALAFATE – GHIACCIAIO PERITO MORENO – EL CALAFATE
| Prima colazione | Cena |
@Estancia El Galpon
Partenza attraverso la steppa patagonica fino ad arrivare al ghiacciaio Perito Moreno. I sentieri e le passerelle attrezzate all’interno del parco permettono di raggiungere l’immensa parete di ghiaccio, avendo la possibilità di ascoltare il ruggito del ghiaccio che cade nelle acque del lago. Pranzo libero. Rientrando a El Calafate sosta per la visita della tipica Estancia El Galpon che dispone di 1800 ettari di terreno dedicati all’allevamento delle pecore per assistere alla dimostrazione della tosatura. In seguito cena tipica di agnello patagonico alla brace, accompagnato da un buffet di insalate e dessert. Rientro in hotel Pernottamento.
GIORNO 8 | 25 OTTOBRE | EL CALAFATE – NAVIGAZIONE LAGO ARGENTINO – EL CALAFATE
| Prima colazione | Pranzo |
@Todos Glaciares
Partenza da El Calafate fino al porto di Punta Banderas. Imbarco sul catamarano e navigazione del lago Argentino fino al canale Spegazzini per ammirare il ghiacciaio omonimo, con le sue pareti di 115 metri di altezza, tra spettacolari vedute. Dopo lo sbarco si attraversa un sentiero boscoso per raggiungere uno dei punti panoramici più belli e suggestivi della baia. (Navigazione regolare con altre persone e guida in spagnolo/inglese) Pranzo al Refugio Spegazzini Rientro a Punta Banderas e trasferimento in hotel. Cena libera. Pernottamento.
GIORNO 9 | 26 OTTOBRE | EL CALAFATE – (volo per) TRELEW – PUERTO MADRYN (Km 65 – 1h circa)
| Prima colazione | Cena |
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Trelew. Arrivo e proseguimento per Puerto Madryn. Pranzo libero. Sistemazione in albergo. DAZZLER **** Cena in hotel. Pernottamento.
GIORNO 10 | 27 OTTOBRE | PUERTO MADRYN – PENISOLA VALDES – PUERTO MADRYN (Km 200 circa)
| Prima colazione | Cena |
@Balene franche australi
Escursione dell’intera giornata alla Penisola Valdes, dove si potrà osservare la caratteristica fauna locale, ricchissima di uccelli, foche, leoni marini, nandu e guanacos. Escursione in battello per l’avvistamento delle balene che ogni anno tornano a riprodursi nelle acque del Golfo Nuevo Pranzo libero. Rientro in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
GIORNO 11 | 28 OTTOBRE | PUERTO MADRYN – PUNTA TOMBO (Km 187 – 3h circa) –TRELEW – (Km 128 – 2h circa) – (volo per) BUENOS AIRES – ITALIA
| Prima colazione |
@Pinguini di Magellano
Al mattino partenza per la visita della Riserva Faunistica di Punta Tombo, la più grande colonia di pinguini di Magellano del continente. Arrivo e camminata lungo i sentieri che si snodano lungo la riserva per consentire la vista di nidi, cuccioli ed esemplari degli oltre cinquecentomila pinguini che raggiungono ogni anno questa colonia. Durante l’escursione si potranno vedere molte altre specie di uccelli come cormorani, gabbiani e procellarie. Pranzo libero. A seguire trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Buenos Aires, cambio di aeromobile e proseguimento con volo diretto per Roma. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 12 | 29 OTTOBRE | ARRIVO IN ITALIA