La fascinosa Dordogne-Périgord con Bordeaux

Bus

Bus

Un viaggio indimenticabile attraverso il cuore della Francia, alla scoperta di città storiche, paesaggi mozzafiato e borghi medievali. Partendo da Vicenza, esplorerai Lione, la capitale gastronomica, con le sue piazze e cattedrali. Ti immergerai nella bellezza della regione dell’Aquitania, visitando Collonges-la-Rouge, Périgueux e Bordeaux, con i suoi famosi vigneti di Saint-Emilion. Attraverserai incantevoli villaggi come Monpazier, La Roque-Gageac e Sarlat, per poi scoprire le meraviglie naturali come la Grotta di Pech Merle e Rocamadour.
Un viaggio ricco di cultura, arte e tradizione, che ti lascerà ricordi indelebili.

Descrizione viaggio

1° giorno – 07 maggio 2025 (mercoledì): VICENZA / LIONE
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per il confine francese e Lione. Soste lungo il percorso e pranzo libero.
Ore 16.30 circa arrivo a Lione, incontro con la guida e visita della città, con la bella piazza Bellecour, la più grande piazza pedonale d’Europa, ornata dalla statua di Luigi XIV°, i quartieri antichi della città tra la Saone e il Rodano e la Cattedrale St. Jean del XII° secolo.
In serata a Lione, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – 08 maggio 2025 (giovedì): COLLONGES LA ROUGE / PÉRIGUEUX
Prima colazione in hotel e partenza per l’Aquitania, regione storica nell’angolo Sud-occidentale della Francia, al confine con la Spagna e l’Oceano Atlantico. Arrivo a Collonges-la-Rouge (km 360 circa) e visita guidata a questo suggestivo villaggio di mattoni rossi.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante sul percorso.
Nel pomeriggio si prosegue per la cittadina di Périgueux (km 100), capitale del Périgord, una città d’arte e di storia che vanta un importante patrimonio storico, con l’antico centro gallo-romano e la città vecchia medievale e rinascimentale. Visita guidata del centro storico: un dedalo di stradine che circondano la più grande chiesa del Sud-Ovest della Francia.
In serata a Périgueux o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – 09 maggio 2025 (venerdì): BORDEAUX / SAINT-EMILION / BERGERAC
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Bordeaux (km 135 circa), capitale dell’Aquitaine e visita guidata alla città storica e contemporanea: l’esplanade de Quinonces, la Cattedrale St. Seurin, Place de la Comedie, i bei palazzi sulla riva della Garonne e i ponti.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante sul percorso.
Nel pomeriggio si prosegue con la guida per il borgo di Saint-Emilion (km 50 circa), circondato da vigneti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Viaggio con il trenino attraverso il vigneto (tempo meteorologico permettendo) e a seguire la visita alla chiesa sotterranea.
In serata a Bergerac (km 80 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno – 10 maggio 2025 (sabato): MONPAZIER / LA ROQUE-GAGEAC / SARLAT LE CANEDA
Dopo la prima colazione, partenza per Monpazier (km 40 circa) e visita guidata alla piccola “bastide” del XIII secolo: costruita da Edoardo I, fu anche dimora di Riccardo II per un certo periodo ed è considerata uno dei borghi più belli di Francia.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si prosegue con la guida per La Roque-Gageac (km 40 circa), magnifico villaggio classificato tra i più belli di Francia, arroccato sotto le sue falesie in un’ansa della Dordogne. Imbarco e navigazione sulle gabarre, imbarcazioni tradizionali, per immergersi in un paesaggio fiabesco (durata navigazione 1 ora).
In serata a Sarlat-la-Caneda o dintorni (km 10 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – 11 maggio 2025 (domenica): BEYNAC / LES EYZIES-DE-TAYAC / ABRI DE CAP BLANC
Prima colazione in hotel e visita guidata al Castello di Beynac (km 10 circa), uno dei meglio conservati e più famosi del Périgord, da cui si potrà godere di un paesaggio davvero magnifico. Fu costruito nel XII secolo dai baroni di Beynac, che da qui controllavano la strada e le vie d’acqua della Dordogna. I trasportatori dovevano pagare un diritto di passaggio al signore di Beynac, rafforzando così il potere economico di quest’ultimo.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante sul percorso.
Nel pomeriggio si prosegue con la guida per il paesino di Les Eyzies-de-Tayac (km 20 circa): tutta la zona circostante è stata iscritta dall’Unesco nella Lista del Patrimonio dell’Umanità ed è la più ricca al mondo di siti preistorici. Visita al rifugio Abri de Cap Blanc (km 10 circa), un riparo preistorico in roccia del periodo Maddaleniano, oggi patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno – 12 maggio 2025 (lunedì): SARLAT / PADIRAC / ROCAMADOUR
Dopo la prima colazione e visita guidata di Sarlat, città d’arte e di storia ricca di un notevole patrimonio medioevale, tra strade piazzette, abitazioni tradizionali e antiche cappelle.
Ore 12.00 circa pranzo in ristorante.
Nel primo pomeriggio proseguimento per le Gouffre de Padirac (km 60 circa). Si tratta di una cavità naturale del diametro di 33 metri e profonda 75 sul fondo della quale scorre un fiume sotterraneo che si percorre in barca (il gruppo si dividerà in gruppetti da 7/8 persone, come la capienza delle imbarcazioni). Al termine della visita si riprende per Rocamadour (km 15 circa), arrivo nel tardo pomeriggio e visita guidata al sito francese più monumentale dopo Mont Saint Michel. Fu un’importante tappa, sin dal Medioevo, dei pellegrini sulla via di Santiago de Compostela. Ancora oggi è meta di numerosi devoti che venerano la miracolosa statua della Vergine Nera.
In serata a Rocamadour, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno – 13 maggio 2025 (martedì): PECH MERLE / MONTPELLIER
Dopo la prima colazione, partenza con la guida per la grotta preistorica di Pech Merle (km 55 circa), le cui pitture rupestri hanno più di 20.000 anni. Un sito eccezionale sulle tracce dei nostri antenati preistorici alle origini dell’arte.
IN ALTERNATIVA ALLA GROTTA DI PECH MERLE (da definire da parte dell’organizzazione):
Dopo la prima colazione, partenza con la guida per Toulouse e visita al centro storico della città: Basilique di St. Semin, place du Capitole, Hotel de Ville, Les Jacobins e St. Jerome.
Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio si riprende in pullman per Montpellier (km 270 circa).
In serata a Montpellier, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno – 14 maggio 2025 (mercoledì): MONTPELLIER / VICENZA
Prima colazione in hotel e partenza per il confine italiano. Pranzo lungo il percorso.
Nel pomeriggio si riprende per il rientro con arrivo a Vicenza previsto in serata (km giornata 835 circa).

* per ragioni tecniche l’ordine delle visite potrebbe essere modificato *

Quote di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:                   

  • con minimo 40 partecipanti € 1.610,00
  • con minimo 35 partecipanti € 1.680,00
  • con minimo 30 partecipanti € 1.770,00
  • con minimo 25 partecipanti € 1.895,00

 

INGRESSI (indicativi a persona – gli stessi verranno riconfermati prima della partenza):

  • Trenino a Saint-Emilion € 8,00 (da pagarsi sul posto)
  • Grotte di Pech Merle € 15,00 (dipende se decide si inserirlo oppure sceglie Tolosa)

 

SUPPLEMENTI:

  • Camera singola € 320,00 per l’intero periodo (se disponibile);
  • Visita e degustazione a Monbazillac (vicino Bergerac) il mattino del 4° giorno + € 20,00 circa a persona (da definire con anticipo/ disponibilità da verificare).
  • Polizze assicurative integrative di diversa tipologia, per la copertura delle spese mediche ospedaliere, il danneggiamento del bagaglio, l’annullamento del viaggio ALL-RISK (copre anche malattie preesistenti e/o croniche oggettivamente documentabili) e il rimborso delle spese relative ai servizi non usufruiti (informazioni dettagliate in agenzia). Al rimborso viene applicata una franchigia.
Incluso nella quota

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in pullman Gran Turismo dotato di tutti i comfort, autostrade, pedaggi ed autista esperto;
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati;
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo; pasti semplici a 3 portate (entré, piatto principale e dessert);
  • Pane e acqua in caraffa ai pasti;
  • Tassa di soggiorno (al valore attuale);
  • Servizio di guida locale come da programma;
  • Radioguide per tutto il tour (consentono di mantenersi in contatto acustico con la guida);
  • Mance;
  • Ingressi: Castello di Beyac – Riparo di Cap Blac – Goffre di Padirac – Ascensore cittadino a Rocamadour;
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio AXA DD10 comprensiva di cover-stay Covid-19. Copre l’annullamento causato da malattia improvvisa e/o infortunio oggettivamente documentabili. Non copre malattie preesistenti e/o croniche (spese mediche Italia fino a € 1.000,00 – spese mediche Europa fino a € 5.000,00 – spese mediche mondo fino a € 10.000,00 – bagaglio fino a € 500,00 in Italia, € 750,00 Europa, € 1.000,00 Mondo). Al rimborso viene applicata una franchigia fissa del 15%.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: Pranzo del 1° giornoBevandeIngressi non indicati in “Quota Comprende” – Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende” – Polizze integrative (da stipulare nel momento dell’iscrizione).

Richiedi informazioni

× Scrivici!