1° giorno – 04 agosto 2025 (lunedì): VICENZA / HEIDELBERG – km 730 giornata circa
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per il Brennero, passaggio del confine austriaco e tedesco. Soste lungo il percorso e pranzo libero.
Nel pomeriggio si riprende per Heidelberg.
In serata ad Heidelberg, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 05 agosto 2025 (martedì): HEIDELBERG / MAGONZA
Prima colazione in hotel e visita guidata di Heidelberg, città barocca con un imponente Castello in rovina, il più grande della Germania, raggiungibile con la funicolare.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza in direzione Magonza (km 90 circa), lungo il fiume Reno, incontro con la guida e visita dell’antica capitale del Palatinato Renano che ospita il Duomo (visita esterna), la Chiesa di Santo Stefano con le famose vetrate di Chagall e molto altro.
In serata nei dintorni di Magonza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – 06 agosto 2025 (mercoledì): RUDESHEIM / COBLENZA
Prima colazione in hotel e partenza per Rudesheim (km 40 circa), passeggiata nel bel borgo. Imbarco sul traghetto ed inizio della navigazione (ore 11.00). Si passerà davanti a castelli fra suggestivi vigneti e davanti alla famosa Rocca della Lorelei; arrivo a St. Goarshausen (ore 12.50), bella cittadina dalle case a graticcio.
Ore 13.15 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si riprende in pullman lungo il Reno sino a Coblenza (km 40 circa), visita guidata della città, posta sul cosiddetto “Angolo Tedesco”, in cui il Reno si unisce alla Mosella.
In serata a Coblenza, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – 07 agosto 2025 (giovedì): DRACHENFELS / COLONIA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Drachenfels (km 80 circa), salita con trenino a cremagliera per la visita guidata al Castello di Drachenburg, costruito nel 1882, in una posizione spettacolare, dal barone Stephan Sarter. Il luogo è uno dei luoghi più importanti del mondo delle leggende del Reno con protagonista Sigfrido, l’uccisore di draghi. Al termine, discesa con trenino a cremagliera, e ripresa del pullman per Colonia (km 45).
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita con guida alla città famosa per la sua imponente Cattedrale gotica (spiegazione esterna) e per il Museo della famosa Acqua di Colonia, visita facoltativa.
In serata a Colonia o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – 08 agosto 2025 (venerdì): BONN / KONIGSWINTER / COCHEM / TREVIRI
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita guidata di Bonn (km 35 circa), celebre per la casa di Beethoven (visita facoltativa), la cattedrale con un chiostro romanico ed elementi gotici, l’Altes Rathaus.
Ore 11.00 circa partenza per la vallata della Mosella, sino a Cochem (km 120 circa).
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante sul percorso.
Nel pomeriggio sosta a Cochem, delizioso borgo dominato dalla fortezza e con case pastello riflesse sull’acqua, che regala emozioni senza tempo e scorci da cartolina; quindi, proseguimento per Treviri (km 100 circa).
In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno – 09 agosto 2025 (sabato): TREVIRI / SPIRA
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita di Treviri, la più grande città romana d’oltralpe, tra i suoi maestosi edifici d’epoca romana: la Porta Nigra, costruita oltre milleottocento anni fa, le terme e l’anfiteatro.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si riprende per Spira (km 200 circa), incontro con la guida e visita a questa città gioiello incastonata nel cuore del Renania Palatinato di Germania. Questa città è un crogiolo di cultura, dove l’arte si fonde con la storia in un mosaico di attrazioni mozzafiato. Il fulcro artistico di Spira è la sua imponente Cattedrale, il Kaiserdom, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che incanta con la sua architettura romanica e gli affreschi medievali.
In serata nei dintorni di Spira, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno – 10 agosto 2025 (domenica): SPIRA / ULM / VICENZA
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Ulm, tempo permettendo, breve sosta libera; quindi, proseguimento per Eisenberg (km 335 circa).
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio per il confine austriaco, confine italiano e Brennero, con arrivo previsto in serata (km 380 circa).
** L’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche **