1° giorno – 30 giugno 2025 (lunedì): VICENZA / SAINT REMY / LES BAUX / NIMES
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per il confine francese e Saint Remy (km 760 circa). Soste lungo il percorso e pranzo libero.
Nel pomeriggio arrivo a Saint Remy: Les Antiques e St. Paul de Mausole. I luoghi che ricordano l’ultimo tragico anno di vita di Van Gogh. Quindi si prosegue per Les Baux (km 15 circa), al centro delle Alpilles, il borgo medievale fortificato incastonato fra le rocce delle piccole alpi della Provenza.
In serata a Nimes o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 01 luglio 2025 (martedì): LUBERON / ROUSSILLON
Prima colazione in hotel e partenza per Lubéron. Fontaine de Vacluse: la sorgente del Sorge che ispirò Petrarca. Proseguimento per l’Abbaye de Sénanque (km 25 circa): tra colorati campi di lavanda, le austere e bianche mura dell’Abbazia cistercense. Quindi per Gordes (km 5 circa): uno fra i più belli e conosciuti ‘village perché’ provenzali. Pranzo libero. Nel pomeriggio la zona del Roussillon (km 10 circa), escursione alle Falesie du Sang (falesie di sangue): i colori dell’ocra.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – 02 luglio 2025 (mercoledì): ORANGE / AVIGNONE
Dopo la prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla visita di Orange con il suo teatro antico e l’arco di Trionfo – due fra le più importanti testimonianze della ‘Gallia Romanizzata’. Pranzo libero sul percorso. Proseguimento per Avignone (km 30 circa): visita al Palazzo dei Papi, il complesso di edifici che ricorda la “cattività” avignonese, i 70 anni nei quali la sede Papale fu trasferita nella città francese. Passeggiata lungo le vie del centro storico fino al Pont St. Bénézet. Camminata sopra le arcate superstiti del ponte costruito nel 1185 e parte integrante del sistema difensivo della città.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – 03 luglio 2025 (giovedì): PONT DU GARD / ARLES / AIX EN PROVENCE
Prima colazione in hotel e partenza per Pont du Gard a cavallo del fiume Gardon, le poderose arcate dell’acquedotto che riforniva d’acqua la colonia romana Nimes. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di Arles (km 45 circa), centro storico tra straordinarie testimonianze romane e medievali: l’arena e il teatro romano, la cattedrale, il chiostro di Saint Trophine. Proseguimento fino all’Espace Van Gogh, luogo che ricorda il primo ricovero del pittore. Passeggiata agli Alyscamps e al Ponte di Langlois: i luoghi legati alla presenza di van Gogh ad Arles e da lui immortalati nel suo travagliato soggiorno provenzale.
Al termine delle visite partenza per Aix en Provence (km 80 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno – 04 luglio 2025 (venerdì): AIX EN PROVENCE / VICENZA
Prima colazione in hotel e partenza per il centro di Aix en Provence. La città di Cezanne con il magnetico sfondo della montagna Sainte Victoire. Passeggiata nel centro storico fino alla cattedrale di St. Sauver con il portale gotico-fiammeggiante, il battistero del IV sec. e il magnifico Chiostro romanico-gotico.
In tarda mattinata partenza per il rientro (km 690 circa). Soste lungo il percorso e pranzo libero.
Nel pomeriggio si riprende via autostrada con arrivo previsto in serata.
** per ragioni tecniche /organizzate il programma potrebbe essere modificato **