1° giorno – 14 maggio 2025 (mercoledì): VICENZA / DIGIONE
Di primo mattino ritrovo dei Sig.ri Partecipanti e partenza via autostrada per il Traforo del Monte Bianco, il confine francese e Digione (km 780 circa).
Soste lungo il percorso e pranzo libero.
In serata arrivo a Digione e passeggiata nel centro storico dell’antica capitale del Ducato e Regno di Borgogna, con una delle più raffinate e potenti corti del XIV e XV secolo: Notre -Dame, Hotel de Vogue, Palais des Ducs et des Etats de Bourgogne.
In serata a Digione, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 15 maggio 2025 (giovedì): TOURNUS / CLUNY / AUTUN
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per Tournus (km 95 circa), la porta meridionale della Borgogna. Passeggiata nel centro storico fino alla celebre chiesa abbaziale di San Filiberto, dalla particolare struttura architettonica, capolavoro assoluto del Romanico Borgognone. Quindi si riprende per Cluny (km 35 circa), visita ai maestosi resti dell’Abbazia dedicata a San Pietro, per secoli la chiesa più grande della cristianità, nascita, diffusione e fine del monachesimo cluniacense. Pranzo libero in corso di escursione.
Nel pomeriggio partenza per Autun (km 85 circa), passeggiata lungo le vie della città fondata dall’Imperatore Augusto fino alla Cathedral di Saint Lazar con le sculture di Gisleberto, uno dei più grandi scultori dell’arte romanica. Al termine rientro in hotel a Digione (km 90 circa), cena e pernottamento.
3° giorno – 16 maggio 2025 (venerdì): VEZELAY / PONTIGNY / AUXERRE
Dopo la prima colazione hotel, in mattinata partenza per Vezelay (km 125 circa), nel dipartimento dello Yon in cima ad una collina, circondata da bastioni fortificati la chiesa abbaziale della La Madeleine, capolavoro del romanico borgognone dichiarato dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità. Proseguimento per Pontigny (km 65 circa), la celebre abbazia cistercense, sorella di Citeaux, splendido esempio del rigore e della intransigenza dell’ordine.
Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per Auxerre (km 20 circa) e passeggiata nelle vie del centro con Place Leclerc, Saint German, Tour de l’Horologe e la Cathedral de St. Etienne con la cripta che custodisce i resti di affreschi dell’XI secolo. Al termine rientro in hotel a Digione (km 155 circa), cena e pernottamento.
4° giorno – 17 maggio 2025 (sabato): FONTENAY / TANLAY / ANCY-LE-FRANC / SEMUR-EN-AUXOIS
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per l’Abbazia di Fontenay (km 75 circa). Il complesso che, magnificamente restaurato, offre l’immagine perfetta di una grande abbazia cistercense vera e propria “città celeste” in terra. Proseguimento per il castello di Tanlay (km 50 circa) e Ancy-le-Franc (km 20 circa), due tra i più bei castelli di Francia.
Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza per Semur-en-Auxois (km 45 circa), lungo le rive dell’Armancon, l’antica cittadina cinta dai suoi bastioni fortificati e il piccolo centro tipicamente medioevale.
Al termine rientro in hotel a Digione (km 85 circa), cena e pernottamento.
5° giorno – 18 maggio 2025 (domenica): BEAUNE / VICENZA
Dopo la prima colazione hotel, partenza per visita di Beaune (km 45 circa), la cittadina, che ospita nei dintorni, uno tra i più rinomati vigneti del mondo, l’antica città della Cote d’Or, con il celebre Hotel Dieu, fondato da Nicolas Roulin con all’interno lo stupendo polittico “Il Giudizio Universale” di Rogier Van der Weiden. Passeggiata libera lungo le vie del piccolo centro fra le vetrine con i vini della Cote d’Or.
Ore 10.30 partenza per il rientro. Soste lungo il percorso e pranzo libero.
Quindi si riprende via autostrada per il Traforo del Monte Bianco, il confine italiano e arrivo in serata (km 740 circa).
** Per ragioni tecniche, il programma potrebbe subire delle modifiche **