Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per Caorle (km 190 circa).
Ore 10.30 circa arrivo a Caorle e tempo libero a disposizione per una passeggiata tra le vie di questo grazioso centro balneare e antico borgo di pescatori, una Venezia in miniatura, con i suoi calli e campielli e le case dai colori vivaci. Al termine delle visite trasferimento a Jesolo (km 25 circa).
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante a base di pesce.
Nel pomeriggio visita libera di Jesolo Sand Nativity, il presepe di sculture di sabbia più grande e famoso d’Italia. Nel cuore del Lido di Jesolo i migliori scultori di sabbia del mondo costruiscono un presepe su un’aerea di 750 mq, utilizzando circa 1500 tonnellate di sabbia per donare un’esperienza sorprendente a 100.000 visitatori ogni anno. Si prosegue con la visita libera del Presepe di Ghiaccio, la rappresentazione della natività con statue a grandezza naturale, i magi, i pastori e tutti gli altri personaggi in una teca refrigerata di 65 mq.
Ore 16.30 circa partenza per il rientro con arrivo in serata.
*organizzazione delle manifestazioni festive sono da riconfermare per l’anno 2026 / l’ordine delle visite potrebbe essere modificato*