Egitto: i tesori del Nilo

Aereo

Aereo

Un viaggio emozionante alla scoperta dell’antica civiltà dei faraoni: dal fascino senza tempo del Cairo con le sue moschee, i bazar e le maestose piramidi di Giza, fino alla magia della navigazione sul Nilo tra Luxor e Assuan. Ammira i templi grandiosi di Karnak, Luxor, Edfu e Kom Ombo, le misteriose tombe della Valle dei Re e il magnifico complesso di Abu Simbel, simbolo eterno della potenza di Ramses II. Un itinerario completo che unisce storia, cultura e suggestioni millenarie, arricchito dalla visita al nuovo Grand Egyptian Museum, scrigno dei tesori dell’Antico Egitto.

Descrizione viaggio

03 ottobre 2026 (sabato): ITALIA / CAIRO
In tempo utile ritrovo dei Sig.ri Partecipanti nei luoghi prestabiliti a VICENZA e partenza con il pullman riservato per l’aeroporto di Milano Malpensa. All’arrivo disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il Cairo con volo di linea diretto. All’arrivo trasferimento al Cairo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

04 ottobre 2026 (domenica): CAIRO
Prima colazione in hotel. Mattinata emozionante alla scoperta della nascita e dell’evoluzione delle grandi sepolture monumentali. Si inizia dalla necropoli di SAQQARA, una delle più antiche con tombe risalenti fino al 3.100 a.C.: qui si ammireranno le prima mastabe (edifici rettangolari) e la piramide a gradoni di Zoser, ovvero una serie di mastabe sovrapposte costruita dal grande architetto Imothep.  La mattinata si conclude con la visita dei resti dell’antica capitale MENFI. Rientro al Cairo e pranzo. Nel pomeriggio visita della Cittadella, la Moschea di Mohammed Alì, la Moschea del Sultan Hassan. La giornata si conclude tra le vie dell’affascinante quartiere islamico partendo da El Moez Street, uno dei luoghi più iconici del Cairo, disseminato di antichi palazzi e storiche moschee nascoste tra le tipiche viuzze acciotolate, negozi persi nel tempo. Sosta al celeberrimo caffè Fishawi ed al bazar di Khan El Khalili.
In serata rientro in hotel al Cairo, cena e pernottamento.

05 ottobre 2025 (lunedì): CAIRO / LUXOR
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento e partenza con volo per Luxor. Arrivo e visita degli straordinari templi di LUXOR e KARNAK.  Il primo si trova sulla riva del Nilo e circondato dagli edifici moderni, edificato da Ramses II e Amenofi III: il bellissimo viale delle Sfingi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale, che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono il santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal sancta sanctorum. Sistemazione sulla motonave e pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita del santuario di Karnak, situato a pochi chilometri, è probabilmente il complesso monumentale più grandioso mai costruito, con uno sviluppo che proseguì per 1500 anni: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi dedicati a diverse divinità, in pratica una summa dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. Cena e pernottamento a bordo.

06 ottobre 2025 (martedì): LUXOR / EDFU
Prima colazione a bordo. Mattinata dedicata alla visita delle necropoli dell’antica TEBE, situate sulla riva occidentale del Nilo: si inizia dai colossi di Memnone, due colossi granitici ritraenti il faraone Amenofi III e che i Greci scambiarono per il divino Memnone; si prosegue con la visita di alcune tombe della Valle dei Re e delle Regine, una serie di tombe rupestri inserite in un paesaggio arido tra pareti scoscese e rocciose nelle quali furono nascoste le reliquie di più grandi faraoni e regine della storia di Egitto. La mattina si conclude con la visita dello scenografico tempio della regina Hatshepsut a Deir El Bahari e caratterizzato da una serie di terrazze colonnate. Rientro sulla motonave e pranzo a bordo. Nel pomeriggio partenza di Edfu oltrepassando la chiusa di Esna. Cena e pernottamento a bordo.

07 ottobre 2025 (mercoledì): EDFU / ASSUAN
Prima colazione a bordo. In mattinata visita del tempio di EDFU, il sito archeologico tra i meglio conservati del paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana: straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostile. Rientro sulla motonave per il pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita del tempio di KOMOMBO e visita del tempio dedicato a Sobek e Haroeris: costruito nel periodo tolemaico e romano, è dedicato a due divinità e caratterizzato dalla bella sala ipostila con otto grandi colonne con capitelli a forma di loto. Rientro a bordo e proseguimento della navigazione per Assuan. Cena e pernottamento a bordo.

08 ottobre 2025 (giovedì): ASSUAN
Prima colazione a bordo. In mattinata partenza per l’escursione in bus per ABU SIMBEL, con visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore di Ramses II e di sua moglie Nefertari: è uno dei luoghi più celebri e spettacolari dell’antico Egitto, caratterizzato da due templi rupestri, il più grandioso dei quali è dedicato al grande faraone. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio si continua con il giro in feluca sul Nilo, con sosta al giardino botanico. Cena e pernottamento a bordo.

09 ottobre 2025 (venerdì): ASSUAN / CAIRO
Prima colazione a bordo. In mattinata escursione in barca al tempio tolemaico di FILE: consacrato alla dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito in una piccola isoletta al fine di proteggerla dopo la costruzione della diga di Assuan; il complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside include altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio sbarco dalla motonave e trasferimento in aeroporto per partenza con volo per il Cairo. All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

10 ottobre 2025 (sabato): CAIRO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al NUOVO GEM (GRAND EGYPTIAN MUSEUM) che ospita 15 sale con oltre 15mila reperti. Ogni sala è dedicata ad un tema specifico, seguendo l’ordine delle epoche, consentendo una profonda immersione nei vari aspetti della cultura e della storia egiziana. I supporti tecnologici interattivi e le presentazioni multimediali rendono l’esperienza di visita pienamente coinvolgente, in un contesto architettonico spettacolare. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio si prosegue per la piana di El Giza, sulla riva occidentale del Nil: è il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’antico Regno appartenenti alla IV Dinastia, i celeberrimi Cheope, Chefren e Micerino che con le loro immense piramidi costruite intorno al 2500 a.c. hanno indissolubilmente reso l’Egitto un luogo mitico e misterioso (ingresso alle piramidi facoltativo ed a pagamento in loco CHEOPE € 30 CIRCA/CHEFREN € 10 CIRCA/MICERINO € 15 CIRCA). Dopo la visita della Sfinge, l’animale fantastico con il capo raffigurante il faraone Chefren, rientro in hotel cena e pernottamento.

11 ottobre 2025 (domenica): CAIRO / ITALIA
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea diretto per il rientro in Italia a Milano Malpensa.
Sbarco e rientro con pullman riservato alle località di origine.

ATTENZIONE:

  • In taluni casi, pur essendo previsto il servizio di pensione completa, il primo e/o l’ultimo pasto non saranno consumati per ragioni operative, a causa dell’orario di arrivo o partenza del volo: in tal caso l’albergo non concede rimborso. Stesso caso invece necessitasse l’integrazione di un pasto il costo dovrà essere aggiunto.
  • Il programma per esigenze operative potrebbe essere invertito, ma non modificato nel contenuto.

Richiedi informazioni

× Scrivici!