11 NOVEMBRE 2025 – MARTEDI’ ITALIA / DUBAI / TOKYO
In tempo utile ritrovo dei signori partecipanti DIRETTAMENTE presso l’aeroporto di Venezia. Incontro con l’accompagnatore, che rimarrà a disposizione per tutta la durata del tour, e partenza con volo di linea Emirates delle 15:25 con arrivo a Dubai alle 00:15; cambio aeromobile e proseguimento alle ore 02:55 del viaggio per Narita. Volo notturno, pasti a bordo.
12 NOVEMBRE 2025 – MERCOLEDI’ TOKYO
Arrivo previsto a Tokyo alle 17:20; dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il corrispondente locale parlante italiano e trasferimento in hotel con navetta privata. Serata a disposizione. Cena in ristorante inclusa e pernottamento.
13 NOVEMBRE 2025 – GIOVEDI’ TOKYO
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite, con guida parlante italiano, della capitale del Giappone. Si inizia con la piazza del Palazzo Imperiale, il centro cerimoniale del Giappone. La piazza è circondata da mura e da un fossato, ed è custodita da soldati del Corpo della Guardia Imperiale. All’interno della piazza si trova il Palazzo Imperiale, la residenza ufficiale dell’imperatore del Giappone. Il palazzo è un edificio imponente costruito in legno, con un tetto di tegole di ceramica. A seguire ci si dirige verso il santuario shintoista Meiji. Il santuario è immerso in una rigogliosa foresta sempreverde di 700mila metri quadrati, ed è dedicato alle anime dell’imperatore Meiji e di sua moglie, l’imperatrice Shoken. Il santuario è uno dei luoghi più sacri del Giappone, ed è visitato da milioni di persone ogni anno. Passeggiata attraverso la foresta, ascoltando il canto degli uccelli e il suono dell’acqua che scorre. Dopo aver visitato il santuario Meiji, ci si dirige verso il Tokyo Metropolitan Government Building. L’edificio è uno dei più alti di Tokyo, ed offre una spettacolare vista panoramica della città. Dalla cima dell’edificio è possibile vedere i grattacieli di Shinjuku, il palazzo imperiale e il santuario Meiji. A seguire visita del vivace quartiere di Asakusa. Asakusa è il quartiere più antico di Tokyo, ed è famoso per il tempio Sensoji. Tale tempio è il tempio buddhista più antico di Tokyo, ed è stato costruito nel VII secolo. Il tempio è un luogo molto popolare tra i turisti e i locali, ed è sempre affollato. Passeggiata per le stradine di Asakusa, osservando le bancarelle che vendono cibo, souvenir e oggetti tradizionali giapponesi. La giornata si conclude nella zona commerciale di Ginza che rappresenta il quartiere più elegante di Tokyo, ed è sede di negozi di lusso, ristoranti e bar. Perdetevi per le strade di Ginza, ammirando le vetrine dei negozi e i ristoranti. Pranzo libero. Cena in izakaya (locale tradizionale giapponese paragonabile ad un pub inglese) e pernottamento in hotel.
14 NOVEMBRE 2025 – VENERDI’ MONTE FUJI / LAGO KAWAGUCHIKO
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per il Monte Fuji, la montagna più alta del Giappone e uno dei simboli del paese. Il monte è un vulcano attivo, ma non è più in eruzione dal 1707. La prima tappa della giornata sarà la celebre pagoda Chureito, situata a circa 400 metri sul livello del mare. La pagoda è un edificio in legno con cinque piani, e offre una vista spettacolare del Monte Fuji. La pagoda è particolarmente bella al mattino, quando il sole sorge dietro il monte e la illumina di un colore rosso intenso. A seguire, ci si sposta sulle sponde del lago Kawaguchiko, un lago situato ai piedi della montagna. Il lago è circondato da montagne e foreste, e offre un’atmosfera rilassante e pittoresca; successivamente verrà effettuata una crociera sul lago o in alternativa (in base al meteo) si salirà una tratta della funivia panoramica. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al museo d’arte Kubota. Tale museo è una preziosa istituzione che ospita una vasta collezione di opere d’arte contemporanea e tradizionale, celebrando la fusione armoniosa tra cultura giapponese e internazionale. Nel pomeriggio, rientro a Tokyo. Cena in ristorante inclusa e pernottamento in hotel.
15 NOVEMBRE 2025 – SABATO TOKYO / TAKAYAMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus privato per la stazione ferroviaria, dove si prenderà il treno proiettile per Nagoya dove, a seguire, si prenderà un secondo treno espresso per Takayama. Arrivo a Takayama nel pomeriggio. La città è situata nella regione di Hokuriku, nella parte centrale del Giappone. Takayama è una città storica, ed è famosa per la sua atmosfera tradizionale. La prima tappa della tua visita sarà il Takayama Jinya, un antico complesso architettonico che fu la residenza dei governatori della provincia di Hida. Il Takayama Jinya è un bellissimo edificio in legno, ed è circondato da un giardino tradizionale giapponese. Dopo aver visitato il Takayama Jinya, visita della città vecchia di Takayama. La città vecchia è un labirinto di stradine e vicoli, ed è piena di negozi, ristoranti e case da tè. Qui si trovano negozi che vendono oggetti tradizionali giapponesi, come kimono, ceramiche e origami. Pranzo libero. Pernottamento in ryokan (hotel tradizionale) e cena tradizionale inclusa. I ryokan sono arredati in stile tradizionale giapponese, e offrono ai loro ospiti un’esperienza unica e autentica. Possibilità di utilizzare l’onsen (bagno termale) dell’hotel. I bagni sono suddivisi per uomini e donne.
Spedizione bagagli: i bagagli viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Tokyo a Osaka; sarà pertanto necessario portare con sé una borsa a mano o piccolo trolley con l’occorrente per la notte a Takayama. 1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa € 25 per collo da pagare in loco.
16 NOVEMBRE 2025 – DOMENICA TAKAYAMA / SHIRAKAWA / KANAZAWA / OSAKA
Prima colazione tradizionale in ryokan. Trasferimento in bus privato per Shirakawa. Shirakawa è un piccolo villaggio situato nella regione di Hokuriku, nella parte centrale del Giappone. Shirakawa è famoso per le sue gassho-zukuri, antiche case di campagna costruite con tetti di paglia a forma di pagoda. Dopo aver visitato le gassho-zukuri, partenza un bus per Kanazawa. Kanazawa è una città situata nella regione di Hokuriku, nella parte centrale del Giappone. La città è famosa per i suoi giardini zen, i suoi musei e i suoi ristoranti. Arrivo nel pomeriggio e visita del Kenrokuen, uno dei tre giardini più belli del Giappone e a seguire visita al quartiere tradizionale dei samurai. Arrivo a Osaka. Pranzo libero. Cena in ristorante inclusa e pernottamento in hotel.
17 NOVEMBRE 2024 – LUNEDI’ OSAKA / HIMEJI / HIROSHIMA
Prima colazione in hotel. Partenza con il treno proiettile per Himeji. Arrivo e visita al castello di Himeji. Il castello è uno dei più belli del Giappone, ed è stato recentemente restaurato. Il celebre castello dei samurai, è composto da 83 edifici, ed è circondato da un fossato e da un muro di cinta. Il castello è famoso per la sua architettura in legno, e per il suo aspetto bianco, che gli ha fatto guadagnare il soprannome di “Airone bianco”. Dopo la visita agli esterni del castello, partenza con treno proiettile per Hiroshima. Trasferimento in albergo. Pranzo libero. Cena in ristorante inclusa e pernottamento in hotel.
Spedizione bagagli: i bagagli viaggeranno separatamente dal gruppo e andranno direttamente da Hiroshima a Kyoto; sarà pertanto necessario portare con sé una borsa a mano o piccolo trolley con l’occorrente per la notte a Hiroshima. 1 pezzo a persona – ogni bagaglio aggiuntivo prevede un supplemento di circa € 25 per collo da pagare in loco.
18 NOVEMBRE 2024 – MARTEDI’ HIROSHIMA / KYOTO
Prima colazione in hotel. A seguire imbarco sul traghetto per l’isola di Miyajima, nel mare interno giapponese. L’isola è famosa per il suo santuario shintoista dedicato al dio del mare, Itsukushima. Il santuario è uno dei più importanti del Giappone, ed è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Il santuario è costruito in legno, ed è circondato da acqua. La cosa più famosa del santuario è il torii, un grande portale rosso che si erge dall’acqua. Il torii è uno dei simboli più iconici del Giappone, ed è un luogo molto popolare per fare foto. Rientro a Hiroshima. Hiroshima è la città che è stata devastata dalla bomba atomica nel 1945. Visita del Parco della Pace che ospita il Museo della bomba atomica, il Memoriale della pace di Hiroshima e il Giardino della pace. Pranzo in ristorante incluso. Nel pomeriggio trasferimento a Kyoto in treno. Rientro in hotel per il pernottamento e cena libera.
19 NOVEMBRE 2025 – MERCOLEDI’ KYOTO
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite alla capitale culturale del Giappone, forse la città più bella del Paese, un luogo dal valore culturale inestimabile e dal fascino infinito. La giornata inizia con una visita al castello Nijo. Il castello è un imponente edificio storico che fu la residenza dello shogunato Tokugawa dal 1603 al 1868. Il castello è famoso per la sua architettura in legno e per i suoi bellissimi giardini. Dopo aver visitato il castello, si prosegue con la visita al tempio del Padiglione d’Oro. Il tempio è uno dei più famosi di Kyoto e prende il nome dal suo tetto dorato. Il tempio è circondato da un giardino zen e si trova in una zona molto tranquilla della città. A seguire visita al santuario shintoista di Fushimi Inari-taisha dedicato alla dea Inari, la dea del riso. Il santuario è famoso per le sue migliaia di torii rossi che creano un percorso suggestivo che si inerpica sulle colline. Pranzo in ristorante incluso. Rientro in hotel per il pernottamento. Cena libera.
20 NOVEMBRE 2025 – GIOVEDI’ NARA / OSAKA / KANSAI
Prima colazione in hotel. Partenza in bus privato per Nara. Nara è una città situata nell’omonima prefettura, nella regione di Kansai, in Giappone. Nara è stata la capitale del Giappone dal 710 al 794. La città è famosa per i suoi numerosi templi e santuari. Arrivo a Nara in mattinata. La prima tappa della tua visita sarà il Todai-ji, un imponente tempio buddista che ospita la statua del Buddha più grande del mondo. La statua, chiamata Daibutsu, è alta 15 metri ed è fatta di bronzo. Il tempio è circondato da un grande parco, dove si possono vedere i celebri cervi sika, considerati sacri. I cervi sika sono animali tranquilli e amichevoli, e si lasciano accarezzare e dare da mangiare. Pranzo in ristorante incluso. A seguire visita esterna del Kasuga Gran Shire. Si prosegue infine per Osaka per la visita dei quartieri Dotonbori, il quartiere dei divertimenti, e dell’Umeda Sky Building Floating Observatory. In tempo utile, trasferimento in aeroporto a Kansai e imbarco su volo Emirates delle 23:30 per il volo di rientro con scalo a Dubai alle 05:45; cambio aeromobile e proseguimento alle ore 09:35 per Venezia. Arrivo previsto il giorno successivo.
21 NOVEMBRE 2025 – VENERDI’ ITALIA
Arrivo in aeroporto a Venezia con volo Emirates proveniente da Dubai alle ore 13:15. Termine del viaggio.