1° giorno – 19 luglio 2025 (sabato): VICENZA / NEVERS
Ore 05.30 circa ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per il confine francese, Traforo del Monte Bianco e Nevers. Soste lungo il percorso e pranzo libero. In serata a Nevers (km 850 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 20 luglio 2025 (domenica): NEVERS / BOURGES / ANGERS / NANTES
Dopo la prima colazione in hotel, in mattinata partenza per Bourges (km 70 circa) e visita alla Cattedrale di St. Etienne (non possibile dalle ore 11.00 alle 12.00 circa, a causa celebrazione messa), una delle chiese gotiche più belle d’Europa, con il ciclo di vetrate istoriate del XIII° secolo. Quindi si riprende per Angers (km 270 circa). Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio visita della cittadina e al castello degli Anjou con all’interno il museo dedicato all’Arazzo dell’Apocalisse. In serata a Nantes (km 90 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno – 21 luglio 2025 (lunedì): NANTES / MORBIHAN / CARNAC / LOCMARIAQUER / PONT AVEN / QUIMPER
Prima colazione in hotel a Nantes e in mattinata partenza per il golfo di Morbihan sino a Carnac (km 145 circa) per visita al sito preistorico più importante d’Europa. Visita agli allineamenti di Menhir di Kermario, Kerlescan e Menec; passeggiata nel bosco fino al Manio Giant. Quindi spostamento a Locmariaquer (km 13 circa) e visita al sito con il “grand menhir brise’” e “la table des Marchands”. Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio si prosegue per Pont Aven (km 85 circa), i luoghi della scuola di Pont-Aven dove Paul Gaugain e gli altri pittori del gruppo diedero il via alla pittura simbolico-sintetista (tempo permettendo eventuale sosta a Le Poldu). In serata a Quimper (km 40 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno – 22 luglio 2025 (martedì): LOCRONAN / PONT DU PENHIR / CROZON / CALVARI BRETONI / MORLAIX
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per Locronan (km 20 circa), piccolo centro, totalmente realizzato con il granito locale, realizzato vicino al luogo dove il monaco irlandese Ronan si era ritirato in eremitaggio. Proseguimento per Pont du Penhir (km 50 circa), uno dei “finnis terrae” della Bretagna; e Crozon (km 15 circa), con sosta e visita alla chiesa parrocchiale che espone la Pala dei 10.000 martiri, notevole espressione di arte religiosa della Bretagna. Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio proseguimento per la visita ai famosi “Calvari Bretoni” fonte d’ispirazione per la pittura di Paul Gaugain: Guimillau e St. Thegonnec (tempo permettendo Pleyben), famosi “recinti parrocchiali”, particolare espressione di arte religiosa popolare. In serata a Morlaix (km 95 circa), sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
5° giorno – 23 luglio 2025 (mercoledì): MORLAIX / COSTA GRANITO ROSA / PAIMPOL / DINAN / SAINT MALÒ
Dopo la prima colazione in hotel a Morlaix, in mattinata partenza per Perros Guirec (km 50 circa) e tempo libero per una passeggiata lunga la riva del mare fino al faro di Ploumanac’h, con le celebri formazioni rocciose in granito rosa modellate dalle maree e dai venti. Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio proseguimento per l’Abbaye Maritime de Beauport a Paimpol: visita ai suggestivi resti dell’abbazia immersa nella natura con sullo sfondo il mare (tempo permettendo eventuale sosta a Dinan). In serata a St. Malò (km 170 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento. **per chi desidera, passeggiata serale lungo le mura affacciate sull’Oceano e nel centro storico della “città dei Corsari”.
6° giorno – 24 luglio 2025 (giovedì): SAINT MALÒ / LE MONT SAINT MICHEL / BAYEUX / CAEN
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per Le Mont Saint Michel (km 55 circa) per visita all’Abbazia di Le Mont Saint Michel, chiamata “la marveille”, dedicata a San Michele Arcangelo e passeggiata lungo le vie del borgo dell’isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio si riprende per Bayeux (km 115 circa), cittadina medievale con la cattedrale di Notre Dame e il celebre Arazzo de la Reyne Matilde, che racconta la storia della conquista dell’Inghilterra, da parte di Guglielmo il Conquistatore. In serata a Caen (km 30 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno – 25 luglio 2025 (venerdì): CAEN / SPIAGGE DELLO SBARCO / HONFLEUR / LE HAVRE
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per le Spiagge dello Sbarco: Arromanches (km 40 circa), il cimitero di Colleville sur mere e la baia di Omaha Beach. Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio si riprende per Honfleur (km 95 circa), visita al piccolo ma celebre porto celebrato da pittori e scrittori che qui vi soggiornarono. In serata a Le Havre (km 25 circa), sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
8° giorno – 26 luglio 2025 (sabato): LE HAVRE / ETRETRAT / JUMIEGES / ROUEN
Prima colazione in hotel a Honfleur e in mattinata partenza per Etretat (km 30 circa), passeggiata fino alle alte scogliere immortalate da Monet. Quindi si riprende per Jumieges (km 70 circa), visita ai resti abbaziali della celebre fondazione normanna dalla quale prende il via il Romanico-Normanno. Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio si riprende per Rouen (km 30 circa), visita al centro storico e alla Cattedrale, con la facciata più volte dipinta da Monet, la Torre dell’Orologio e l’Aitre de Saint Maclau. Passeggiata fino alla piazza del mercato, il luogo dove venne giustiziata Giovanna d’Arco. In serata a Rouen, sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento. **per chi desidera passeggiata serale per ammirare lo spettacolo di luci e suoni, proiettato sulla cattedrale di Rouen, evento da riconfermare per l’estate 2025.
9° giorno – 27 luglio 2025 (domenica): ROUEN / GIVERNY / AUVER SUR OISE / TROYES
Prima colazione in hotel a Rouen e in mattinata partenza per Giverny (km 70 circa): il luogo degli ultimi 35 anni di vita di Claude Monet. Visita alla casa, all’atelier, al giardino e allo stagno delle ninfee. Quindi si riprende per Auver sur Oise (km 65 circa). Pranzo libero sul percorso. Nel pomeriggio arrivo a Auver sur Oise, il luogo degli ultimi due mesi di vita di Van Gogh. Visita alla pensione Ravoux e passeggiata fino al piccolo cimitero, dove sono sepolti uno a fianco all’altro Vincent e Theo Van Gogh. In serata a Troyes (km 210 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° giorno – 28 luglio 2025 (lunedì): TROYES / VICENZA
Prima colazione in hotel e partenza per il confine svizzero e italiano. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Nel pomeriggio si riprende per il rientro via autostrada, con arrivo previsto in serata (km 880 circa).
** Per ragioni tecniche, il programma potrebbe subire delle modifiche **