Il fascinoso Perigord

Bus

Bus

Scoprite il Périgord, un angolo di Francia dove il tempo sembra essersi fermato tra castelli medievali e villaggi in pietra dorata. Il nostro itinerario vi guiderà attraverso la maestosa abbazia di Moissac, gioiello dell’arte romanica, per poi condurvi lungo le acque placide della Dordogna fino a La Roque-Gageac, pittoresco villaggio aggrappato alla falesia. A Montignac, potrete immergervi nella preistoria visitando le famose grotte, mentre l’abbazia cistercense di Cadouin vi incanterà con il suo chiostro gotico-fiammeggiante. Un viaggio nel cuore dell’autenticità francese, dove gastronomia, storia e paesaggi mozzafiato si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Descrizione viaggio

1° giorno – 07 giugno 2025 (sabato): VICENZA / NARBONNE
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per il confine francese e Narbonne (km 935 circa). Soste lungo il percorso e pranzo libero. In serata a Narbonne, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° giorno – 08 giugno 2025 (domenica): MOISSAC / CAHORS / SARLAT
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Moissac (km 220 circa) e visita all’interno della chiesa abbaziale di Saint-Pierre e al chiostro, sosta dei pellegrini sul cammino per Santiago, con il portale, assoluto capolavoro della scultura romanica che ha ispirato Umberto Eco, per la prima parte del suo romanzo: Il nome della Rosa. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Cahors (km 60 circa) e visita al centro storico: cattedrale di Saint-Étienne, Boulevard Gambetta e il celebre Pont Valentré, straordinario esempio di ponte medioevale turrito fortificato. In serata a Sarlat (km 65 circa), sistemazione in hotel, cena in ristorante e pernottamento.

 

3° giorno – 09 giugno 2025 (lunedì): SARLAT / LA ROQUE-GAGEAC / CASTELNAUD
Prima colazione in hotel e in mattinata visita al centro storico di Sarlat, vero e proprio gioiello architettonico ed urbanistico medievale. Pranzo libero. Nel pomeriggio spostamento a La Roque-Gageac (km 15 circa), uno dei centri minori più belli della Francia lungo il corso della Dordogne, abbarbicato sulle falesie a picco del fiume. Possibilità di navigazione sulle gabarre, imbarcazioni tradizionali, per immergersi in un paesaggio fiabesco (durata circa 1 ora). Proseguimento per Le Chateau de Castelnaud (km 5 circa) e visita al castello in posizione dominante su un’ansa della Dordogne, teatro di sanguinosi scontri durante la guerra dei Cent’anni. Al termine delle visite rientro in hotel (km 15 circa), cena in ristorante e pernottamento.

 

4° giorno – 10 giugno 2025 (martedì): LA ROQUE SAINT-CRISTOPHE / MONTIGNAC
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per La Roque Saint-Cristophe (km 30 circa), gli insediamenti dell’uomo di Cromagnon lungo il fiume Vezere. Visita ad uno dei cosiddetti “Villaggi Trogloditi”, scavato e ricavato negli anfratti delle alte falesie a picco sul fiume. Pranzo libero. Nel pomeriggio si riprende per Montignac (km 15 circa) e visita alle Grotte di Lascaux, la cappella sistina della preistoria. “Immersione” nell’incredibile susseguirsi di animali e uomini in movimento rappresentati dai nostri progenitori di circa 18.000 anni fa. Al termine delle visite rientro in hotel (km 25 circa), cena in ristorante e pernottamento.

 

5° giorno – 11 giugno 2025 (mercoledì): SALIGNAC-EYVIGUES / ROCAMADOUR / SOUILLAC
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per i giardini di Manoir d’Eyrignac (km 15 circa), “i giardini dell’intelletto”. Un’oasi di verde disegnata dall’uomo nel roccioso e boscoso panorama del Périgord. Proseguimento per Rocamadour (km 45 circa) e visita al complesso della “Santiago di Compostela” francese con le sue 7 chiese, da secoli meta di pellegrinaggio, devozione e preghiera. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Sarlat con sosta a Souillac (km 25 circa) per visita alla chiesa di Sainte-Marie, raro esempio di architettura bizantino-romanica, nella patria del romanico e del gotico. Al termine delle visite rientro in hotel (km 30 circa), cena in ristorante e pernottamento.

 

6° giorno – 12 giugno 2025 (giovedì): BEYNAC-ET-CAZENAC / LE BUISSON-DE-CADOUIN / MONPAZIER
Prima colazione in hotel e in mattinata partenza per Beynac-et-Cazenac (km 15 circa). Il villaggio è l’imprendibile roccaforte protagonista assoluta nella guerra dei Cent’anni, location per numerosi film, come Giovanna d’Arco e Chocolat. Proseguimento per Abbaye de Cadouin (km 30 circa), la più bella abbazia del Périgord con sculture in gotico fiorito che decorano il bellissimo chiostro. Pranzo libero. Nel pomeriggio si riprende per Monpazier (km 15 circa), uno dei migliori esempi del fenomeno urbanistico delle “bastide fortificate”. Al termine delle visite rientro in hotel (km 50 circa), cena in ristorante e pernottamento.

 

7° giorno – 13 giugno 2025 (venerdì): TOULOUSE / ARLES
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Toulouse (km 200 circa) e visita al centro storico della città: Basilique di Saint-Semin, Place du Capitole, Hotel de Ville, Les Jacobins e Saint-Jerome. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Arles (km 320 circa). In serata ad Arles, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

8° giorno – 14 giugno 2025 (sabato): ARLES / VICENZA
Prima colazione in hotel e partenza per il confine italiano. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si riprende per il rientro con arrivo a Vicenza previsto in serata (km giornata 770 circa).

** Per ragioni tecniche, il programma potrebbe subire delle modifiche **

Quote di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:                   

con minimo 30 partecipanti € 1.570,00

con minimo 25 partecipanti € 1.690,00

con minimo 20 partecipanti € 1.870,00

Incluso nella quota

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in pullman Gran Turismo dotato di tutti i comfort, autostrade, pedaggi ed autista esperto;
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati;
  • Mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo (cena, pernottamento e prima colazione);
  • Pane e acqua in caraffa ai pasti;
  • Visite come da programma;
  • Tassa di soggiorno (al valore attuale);
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio AXA DD10 comprensiva di cover-stay Covid-19. Copre l’annullamento causato da malattia improvvisa e/o infortunio oggettivamente documentabili. Non copre malattie preesistenti e/o croniche (spese mediche Italia fino a € 1.000,00 – spese mediche Europa fino a € 5.000,00 – spese mediche mondo fino a € 10.000,00 – bagaglio fino a € 500,00 in Italia, € 750,00 Europa, € 1.000,00 Mondo). Al rimborso viene applicata una franchigia fissa del 15%.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: Mance – Pranzi di mezzogiornoBevandeIngressiRadioguide – Extra di carattere personale – Tutto quanto non espressamente indicato nella “quota comprende” – Assicurazione annullamento viaggio ALL-RISK e polizze integrative (da stipulare nel momento dell’iscrizione).

Richiedi informazioni

× Scrivici!