Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per il passaggio del confine sloveno, e per Santa Lucia d’Isonzo (km 270 circa). Sosta lungo il percorso.
Ore 10.30 circa arrivo a Santa Lucia d’Isonzo (Most Na Soci), paese ubicato su un promontorio roccioso sovrastante la confluenza di due fiumi, l’Isonzo e l’Idrijca. Imbarco sul battello (NON ad uso esclusivo) costruito nello stile dei piroscafi che anticamente navigavano lungo il Mississipi, per l’escursione lungo il fiume Isonzo/Soča (durata 1 ora circa), accompagnata dalle curiosità e aneddoti sul fiume raccontati dal capitano. Grazie alla diga artificiale il fiume si allarga fino a formare un lago d’incantevole bellezza: il lago di Most na Soči. Quindi si prosegue per Caporetto.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante con specialità locali. Nel primo pomeriggio visita guidata al Museo della Prima guerra mondiale e, in seguito, al grandioso monumento-ossario costruito nel 1938 (raggiungibile a piedi in leggera salita in circa 15 min). L’esposizione introduce nel ricordo di quei tragici eventi attraverso l’esibizione di bandiere, ritratti di combattenti di svariate nazionalità, carte geografiche militari dell’Alto lsonzo e altri cimeli dell’epoca.
Ore 16.30 circa partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
* per ragioni tecniche l’ordine delle visite potrebbe essere modificato *