New York: Alla scoperta della Grande Mela

aereo

aereo

Un viaggio a New York è molto più di una semplice vacanza: è un’immersione nel cuore pulsante della metropoli più iconica del mondo, un intreccio di emozioni, stimoli e visioni che cambieranno per sempre il tuo modo di guardare il mondo. I grattacieli che toccano il cielo di Manhattan, i ponti sospesi che collegano storie e culture, i viali di Central Park che si tingono di magia a ogni stagione. Dalla frenesia di Times Square al silenzio surreale del Memoriale dell’11 settembre, ogni angolo di New York ti sorprenderà e saprà toccarti nel profondo!

Descrizione viaggio

1° Giorno – 30 aprile (giovedì): All’orario prestabilito ritrovo dei partecipanti a Vicenza e trasferimento con bus privato all’aeroporto di Milano Malpensa. Incontro con l’accompagnatore che sarà con voi per tutta la durata del viaggio. Check-in e partenza con il volo diretto per New York (pranzo a bordo):
MILANO MALPENSA / NEW YORK  16:10 / 18:55   (EK 205)
All’arrivo, incontro con l’assistente locale e trasferimento privato in hotel, nel corso del quale verrà fornita una prima introduzione alla città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.

2° giorno – 01 maggio (venerdì): MIDTOWN e DOWNTOWN
Prima colazione in hotel. Alle 8,30 circa incontro in hotel con la guida parlante italiano e il bus e inizio della visita guidata di Midtown attraversando Times Square, la Fifth Avenue e l’iconico Flatiron Building – il primo grattacielo costruito a New York. Proseguiremo poi verso Washington Square e il caratteristico Greenwich Village, fino a raggiungere Spring Street. Da qui partirà una piacevole passeggiata tra i vivaci quartieri di SoHo e Little Italy, al termine della quale risaliremo a bordo del pullman per proseguire verso il cuore del distretto finanziario di Downtown: Wall Street con la famosa statua del toro, la Trinity Church, la Federal Reserve Bank e i molti edifici classici e art decò, come quello che ospita il museo dedicato agli indiani nativi d’America. Sosta al centro del nuovo World Trade Center dove visiteremo il memoriale che ricorda l’attentato dell’11 settembre 2001, due enormi vasche disegnate dagli architetti Arad e Walker nello spazio un tempo occupato dalla Torri gemelle, sui cui bordi sono incisi i nomi delle 3000 persone che hanno perso la visita.
Tempo a disposizione per il Pranzo libero.  Pomeriggio (solo guida) trasferimento a Times Square con la metropolitana e completamento della visita di Midtown: Bryant Park, National Library e Grand Central Terminal, la più grande stazione del mondo.  Al termine tempo libero a disposizione dei partecipanti.
Cena libera e pernottamento.

3° giorno – 02 maggio (sabato): HARLEM, CHELSEA e GREENWICH VILLAGE
Prima colazione in hotel. Alle 8,30 incontro in hotel con la guida parlante italiano e il bus. Partenza per Harlem per effettuare il tour chiamato “Harlem Gospel”. Lungo il tragitto vedremo il Lincoln Center, prestigiosa sede della Metropolitan Opera House, e Central Park dove faremo una breve sosta per ammirare il mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all’ingresso del Dakota Building dove abitava. Visiteremo la parte più settentrionale di Manhattan per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l’anima di Harlem, leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca Nera. Questa esplosione di orgoglio culturale definita come “Harlem Renaissance” affonda le sue radici nella fine del 1800, quando un considerevole numero di afro-americani, affrancati da secoli di schiavitù, migrarono dal Sud rurale al Nord urbano degli Stati Uniti. Passeremo davanti all’enorme cattedrale di St John The Divine, alla prestigiosa università Columbia dove ha studiato Barak Obama, al Teatro Apollo che ha tenuto a battesimo mostri sacri come Ella Fitzgerald, Michael Jackson e Aretha Franklyn.  Parteciperemo ad un mini-concerto con il tradizionale Gospel Choir.
Al termine, si prosegue lungo la celebre Fifth Avenue e, attraversando il tratto noto come ‘Museum Mile’, dove si affacciano alcuni tra i più importanti musei della città (come il Guggenheim e il Metropolitan Museum), si arriva al Rockefeller Center, uno dei luoghi simbolo di New York. Veduta esterna della Cattedrale di San Patrizio, principale luogo di culto cattolico della città.  Il tour terminerà al Chelsea Market, sosta ideale per il Pranzo libero, dopo il quale si effettuerà una passeggiata nei quartieri di Chelsea fino a giungere, tramite il parco sopraelevato della Highline, ad Hudson Yards, l’ultimo esperimento architettonico di New York.
Rientro in hotel con la metropolitana. Cena libera e pernottamento.

4° giorno – 03 maggio (domenica): BRONX, QUEENS e BROOKLYN
Prima colazione in hotel. Alle 8,30 incontro in hotel con la guida parlante italiano e il bus e inizio della visita ai quartieri fuori Manhattan che fanno parte di New York: il Bronx, Queens e Brooklyn. In un crogiolo di etnie e lingue, ci addentreremo in quartieri e borghi dove sono parlate 200 lingue differenti. Vedremo il quartiere italo-americano di Arthur Avenue, lo Yankee Stadium, il Triboro Bridge e quindi Brooklyn, Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim e italo-americani.
Passaggio a piedi del celebre Ponte di Brooklyn e tempo a disposizione per il Pranzo libero nell’omonimo quartiere con le tipiche case dell’800 in mattoni rossi denominate “Brownstones”.
Rientro a Manhattan con la metropolitana e tempo libero a disposizione dei partecipanti per visite individuali o shopping. Alle ore 20.00 Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

5° giorno – 04 maggio (lunedì): LIBERTY ISLAND e ELLIS ISLAND
Prima colazione in hotel. Alle 8,00 partenza con la metropolitana fino a Downtown da dove partiremo in ferry per la visita di Liberty Island con la Statua della Libertà, che volge lo sguardo verso il mare e simboleggia il benvenuto e il senso di accoglienza verso i migranti che arrivavano dal mare spesso dopo settimane di viaggi difficili e provanti, per iniziare una nuova vita in un territorio di cui poco si sapeva. Si prosegue con il battello per Ellis Island dove visiteremo il Museo dell’Immigrazione, la prima tappa per oltre 12 milioni di immigrati che speravano di stabilirsi negli USA.
Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per attività individuali.
Ritorno in albergo, ritiro dei bagagli, e trasferimento in tempo utile per l’aeroporto con il bus riservato.
Disbrigo delle formalità d’imbarco per l’imbarco sul volo diretto per Milano Malpensa:
NEW YORK / MILANO MALPENSA  22:20 / 12:15¹
Cena e pernottamento a bordo.

6° giorno – 05 maggio (martedì): Arrivo in Italia e trasferimento a Vicenza con pullman riservato

 

** L’ordine delle visite potrà essere modificato **

Quote di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE con sistemazione letto matrimoniale:

MINIMO 20 partecipanti     €  2.330,00

MINIMO 15 partecipanti     €  2.590,00

 

SUPPLEMENTO CAMERE a due letti separati (TWIN BED) € 50,00 per persona

SUPPLEMENTO SINGOLA €  580,00 su richiesta soggetta a disponibilità

 

Incluso nella quota

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pullman da Vicenza per l’aeroporto e rientro
  • Voli di linea in classe economica da Milano Malpensa andata e rientro
  • Tasse aeroportuali (€ 90 ca per persona, soggette a riconferma all’emissione dei biglietti aerei)
  • Franchigia bagaglio 2 colli da 23 kg ciascuno per persona + 1 bagaglio a mano peso max 7 kg
  • Trasferimento privato in pullman in arrivo e partenza a New York
  • Assistenza in italiano durante il trasferimento dall’aeroporto di New York all’hotel
  • 4 pernottamenti in hotel 3 STELLE centrale tipo HOTEL FOUR POINTS BY SHERATON MIDTOWN in camera doppia (Le camere sono con letto matrimoniale – King Size o Queen Size), supplemento camere a due letti da una piazza e mezza : NON ESISTONO CAMERE A TRE LETTI
  • Facchinaggio IN/OUT 1 pezzo a persona
  • 6 prime colazioni all’americana
  • 1 cena in ristorante la sera del 03 maggio
  • METROCARD 7 giorni illimitati
  • Visite guidate in italiano come da programma:
    01 maggio: 8 ore guida / 4 ore bus (mattino)
    02 maggio: 8 ore guida / 4 ore bus (mattino)
    03 maggio: 5 ore bus/guida
  • Harlem Gospel tour con partecipazione ad un mini-concerto Gospel Choir
  • Battello+ingresso per l’escursione Statua della Libertà ed Ellis Island
  • Radioguide per l’intero circuito (aiutano a mantenersi in contatto con la guida)
  • Modulo ESTA (Electronic System for Travel Authorization).
  • Assicurazione medico/bagaglio/ annullamento viaggio (massimale spese mediche € 5.000.000). Sono coperte le malattie preesistenti. Scoperto (franchigia): 0% morte o ricovero – 20% per tutti gli altri eventi

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • pasti e bevande extra non indicati da programma;
  • Mance da considerarsi obbligatorie negli USA (circa usd 6-8 al giorno per la guida per persona / usd 4-6 al giorno per l’autista per persona)
  • Visite e ingressi nei musei non indicati in programma;
  • Supplemento per camera a due letti da una piazza e mezza
  • eventuale adeguamento valutario e carburante e tasse aeroportuali;
  • extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

 

Richiedi informazioni

× Scrivici!