1° giorno – 02 aprile 2026 (giovedì): VICENZA / TORRE CANNE
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per Torre Canne (km 875 circa). Soste lungo il percorso e pranzo libero.
In serata, sistemazione in hotel a Torre Canne o dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno – 03 aprile 2026 (venerdì): POLIGNANO A MARE / MONOPOLI
Prima colazione in hotel e partenza con la guida per visita di Polignano a Mare (km 33 circa), sospesa tra cielo e mare, una delle mete più incantevoli della Puglia. Situata a pochi chilometri da Bari, questa cittadina è famosa per le sue scogliere a picco sull’Adriatico, le grotte marine spettacolari e il suo centro storico bianco, che regala viste mozzafiato ad ogni angolo.
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante con specialità locali.
Nel pomeriggio trasferimento a Monopoli (km 10 circa), affacciata sul blu intenso del mare Adriatico, splendida città portuale con il suo centro storico bianco, il porto antico e le spiagge incantevoli, Monopoli conquista ogni visitatore con la sua atmosfera genuina e mediterranea.
In serata rientro in hotel (km 27 circa), cena e pernottamento.
3° giorno – 04 aprile 2026 (sabato): ALTAMURA / MATERA
Prima colazione in hotel e partenza con la guida per visita di Altamura (km 115 circa). Nel cuore dell’altopiano delle Murge, tra distese di grano dorato e paesaggi carsici mozzafiato, sorge questa perla della Puglia autentica. Conosciuta in tutto il mondo per il suo Pane DOP; Altamura è una città che profuma di storia, arte e tradizioni genuine. Al termine delle visite si riprende per Matera (km 20 circa).
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante con specialità locali.
Nel pomeriggio visita di Matera, situata nel cuore della Basilicata, incastonata tra canyon e altipiani di roccia calcarea, una delle città più affascinanti e antiche del mondo. Conosciuta come “la Città dei Sassi”, Matera è un luogo unico, dove la storia dell’uomo si fonde con la bellezza naturale in uno scenario mozzafiato.
In serata rientro in hotel (km 95 circa), cena e pernottamento.
4° giorno – 05 aprile 2026 (domenica di PASQUA): ALBEROBELLO / GROTTE DI CASTELLANA / OSTUNI
Prima colazione in hotel ed intera giornata in escursione con la guida: Alberobello (km 30 circa), per una visita ai famosi “Trulli” costruiti secondo una tipologia architettonica antichissima, quindi per Castellana (km 15 circa), dove si sosta per la visita alle famose grotte ricche di concrezioni calcaree.
Ore 13.00 circa pranzo di PASQUA in masseria con specialità locali.
Nel pomeriggio si prosegue con la visita guidata di Ostuni (km 45 circa). Il centro storico è un affascinante labirinto di stradine, archi e scalinate che conducono a scorci pittoreschi e panorami mozzafiato. Nel punto più alto sorge la splendida Cattedrale di Santa Maria Assunta, esempio di gotico pugliese con una facciata finemente decorata. Passeggiare per le sue vie significa scoprire botteghe artigiane, piccole chiese barocche e piazzette piene di vita.
In serata rientro in hotel (km 20 circa), cena e pernottamento.
5° giorno – 06 aprile 2026 (lunedì di PASQUETTA): TORRE CANNE / VICENZA
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro via autostrada. Soste e pranzo libero sul percorso.
Nel pomeriggio si riprende via autostrada per il rientro con arrivo previsto in serata (km 880 circa).
** per ragioni tecniche l’ordine e la sostanza delle visite potrebbero essere modificati **