Perù Cuore Inca

Aereo

Aereo

Un itinerario esclusivo per scoprire i luoghi imperdibili del Perù: da Lima ad Arequipa, attraversando l’altipiano tra paesaggi spettacolari fino al Lago Titicaca, per poi raggiungere Cusco, la Valle Sacra e la leggenda di Machu Picchu e della Montagna Arcobaleno. Possibilità di estendere il viaggio alle meraviglie del Nord del Paese. (VM)

Descrizione viaggio

OPERATIVO VOLI AIR EUROPA (UX) + voli interni LATAM (LA)
UX1062 16 maggio 2026 MXPMAD (Milano Malpensa/Madrid) 18.15/20.35
UX1048 16 maggio 2026 FCOMAD (Roma Fiumicino/Madrid) 18.25/21.00
UX 175 16 maggio 2026 MADLIM (Madrid/Lima) 23.45/05.20+1
LA2107 18 maggio 2026 LIMAQP (Lima/Arequipa) 16.45/18.15
LA2110 27 maggio 2026 CUZLIM (Cuzco/Lima) 19.45/21.10
UX 176 28 maggio 2026 LIMMAD (Lima/Madrid) 11.35/05.10+1
UX1043 29 maggio 2026 MADMXP (Madrid/Milano) 07.10/09.20
UX1043 29 maggio 2026 MADFCO (Madrid/Roma Fiumicino) 07.05/09.30

PROGRAMMA DI VIAGGIO

GIORNO 1 | 16 MAGGIO 2026 | ITALIA – LIMA
Partenza con volo di linea intercontinentale per Lima, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 2 | 17 MAGGIO | LIMA (100 m.s.l.m.)
| Prima colazione | Cena |
@Huaca Pucllana
Arrivo al mattino, trasferimento in hotel CASANDINA SELECT MIRAFLORES **** nell’elegante quartiere omonimo e immediata sistemazione nelle camere. Prima colazione. Tempo a disposizione per relax. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del centro storico della città: una delle più importanti capitali del Sudamerica, con un mix di architettura coloniale e moderna. La visita inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Perù. Visita della Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, visita esterna del Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e del Convento di San Francisco. Rientro in albergo. In serata trasferimento per la cena al ristorante Huaca Pucllana con una vista straordinaria sull’antica piramide. Le prime pietre di Huaca Pucllana infatti furono posate nel V secolo d.C., circa mille anni prima della costruzione di Machu Picchu da parte degli Incas. Rientro in hotel. Pernottamento.

GIORNO 3 | 18 MAGGIO | LIMA – (volo per) AREQUIPA (2.300 m.s.l.m.)
| Prima colazione | Cena |
@Museo Larco
In mattinata visita del Museo Larco che ospita un’importante collezione di ceramiche, tessuti, oggetti risalenti alla cultura Moche e altre culture preincaiche. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza per Arequipa. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel POSADA DEL MONASTERIO **** in bellissima posizione nel centro storico, di fronte al Monastero di Santa Catalina. Cena in albergo. Pernottamento.

GIORNO 4 | 19 MAGGIO | AREQUIPA
| Prima colazione | Cena |
@Santuarios Andinos
In mattinata visita a piedi del centro storico di Arequipa e del Convento di Santa Catalina, (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 2000). Questo gioiello coloniale, fondato nel 1580, di particolare architettura religiosa è composto da chiese, chiostri, piazze, ambienti vari e conserva ancora intatto il fascino coloniale del XVI secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio si effettua un’interessante visita al museo Santuarios Andinos che custodisce la famosa mummia Juanita (ad oggi per motivi di conservazione si può vedere una copia), una vergine inca di 14 anni, sacrificata 530 anni fa vicino alla cima del vulcano Ampato a più di 6.300 m di altitudine. Il suo soprannome è “Juanita, la principessa di ghiaccio”, fu scoperta nel 1995 dalla guida peruviana Miguel Zarate e l’archeologo americano John Reinhard. Cena in ristorante caratteristico (raggiungibile a piedi dall’hotel). Pernottamento.

GIORNO 5 | 20 MAGGIO | AREQUIPA – PUNO (3.800 m.s.l.m.)
| Prima colazione | Cena |
Partenza con bus per Puno. Il viaggio si svolge tra imponenti e selvaggi panorami dell’altopiano (Km 300 – 5h circa). Pranzo libero. Arrivo e sistemazione in hotel HACIENDA PUNO *** in centro città. Tempo a disposizione per acclimatarsi all’altitudine. Cena in hotel e pernottamento.

GIORNO 6 | 21 MAGGIO | PUNO – LAGO TITICACA – PUNO
| Prima colazione | Pranzo |
@Isole degli Uros & Taquile
Intera giornata di escursione sul Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, ubicato a 3.800 m s.l.m. che comprende isole naturali e artificiali e siti archeologici nascosti. Visita delle Isole galleggianti degli Uros, un’antica etnia del luogo, con la possibilità di effettuare una passeggiata sulle tipiche imbarcazioni di totora (facoltativa) e dell’isola di Taquile. Pranzo in ristorante tipico. Rientro a Puno. Cena libera. Pernottamento.

GIORNO 7 | 22 MAGGIO | PUNO – CUSCO (3.300 m.s.l.m.)
| Prima colazione | Pranzo |
@La Cappella Sistina delle Americhe
Partenza per Cusco (Km 390) con sosta per la visita di Pucara, Raqchi o Tempio di Viracocha, costruito nel XV secolo, considerato dagli storici un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas e di Andahuaylillas, con la Chiesa di San Pedro, costruita dai Gesuiti sopra una costruzione incaica tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo e caratterizzata dagli splendidi affreschi che coprono le pareti e il tetto, così da essere considerata la “Cappella Sistina delle Americhe”. Pranzo in ristorante. Arrivo a Cusco e sistemazione in hotel CASANDINA CATEDRAL *** ubicato nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla cattedrale e dalla piazza principale. Cena libera. Pernottamento.

GIORNO 8 | 23 MAGGIO | CUSCO
| Prima colazione | Cena |
@Chicha por Gaston Acurio
In mattinata visita a piedi del centro storico di Cusco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983): “Qosqo” in quechua, l’antica lingua parlata ancora oggi in Perù. Si vedranno: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero; la cattedrale del XVII secolo e Koricancha, celebre tempio dei templi. Successivamente visita in bus delle rovine dei dintorni: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cusco. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per godersi tranquillamente la splendida città e fare shopping nei numerosi mercati. In serata cena al ristorante Chicha por Gaston Acurio, uno dei locali di Gaston Acurio uno dei cuochi più famosi e rinomati al mondo. Pernottamento.

GIORNO 9 | 24 MAGGIO | CUSCO – VALLE SACRA – OLLANTAYTMABO (2.800 m.s.l.m.)
| Prima colazione | Pranzo |
@Mercato di Chinchero
Intera giornata di visite nella Valle Sacra con sosta al caratteristico mercato domenicale di Chinchero con i coloratissimi ponchos, maglioni, ceramiche, dove si aggirano gli abitanti indossando i loro abiti tradizionali. In seguito visita delle saline di Maras e del sito archeologico di Ollantaytambo, l’imponente fortezza che proteggeva l’entrata della Valle Sacra. Pranzo in ristorante. Sistemazione in hotel HOTEL PAKARITAMPU *** nel centro del caratteristico villaggio di Ollantaytambo. Cena libera. Pernottamento.

GIORNO 10 | 25 MAGGIO | OLLANTAYTAMBO – COMUNITA’ DI WILLOQ – MACHU PICCHU PUEBLO (2.000 (m.s.l.m.)
| Prima colazione | Pranzo |
@Pachamanca nella comunità di Willoq
Al mattino partenza verso la comunità di Willoq, ubicata a 75 km da Cuzco nella provincia di Urubamba. Situata a 3.600 metri sopra il livello del mare, questa comunità è circondata da montagne, campi e paesaggi da sogno. Willoq è famosa per l’arte della tessitura e ha saputo mantenere nel tempo la sua lingua, i suoi abiti, i suoi costumi e le sue tradizioni. Visita alla comunità e pranzo “Pachamanca” un piatto tipico peruviano caratterizzato dalla cottura sotto terra. In seguito trasferimento alla stazione di Ollantaytambo e partenza in treno Expedition per Machu Picchu Pueblo (1h ½ circa) ubicato ai piedi della montagna di Machu Picchu. Arrivo, trasferimento a piedi in hotel EL MAPI BY INKATERRA ****. Cena libera. Pernottamento.
Sul treno per Machu Picchu è consentito solo un bagaglio a mano (1 borsa o zaino) di peso non superiore a 5kg e una dimensione massima di 157 centimetri (lunghezza + larghezza + altezza),
Sarà necessario portare uno zaino con l’indispensabile per 2 notti (la notte a Ollantaytambo e la notte a Machu Picchu) Il resto del bagaglio resterà custodito in albergo a Cusco

GIORNO 11 | 26 MAGGIO | MACHU PICCHU PUEBLO – MACHU PICCHU SITO (2.400 m.s.l.m.)– CUSCO
| Prima colazione | Cena |
@La Ciudad Perdida
Mattinata dedicata alla visita (privata di 2h circa) di Machu Picchu. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo, costruito nel punto più alto della montagna nel XV secolo dall’Inca Pachacútec, comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Pranzo libero. Rientro a Machu Picchu Pueblo e partenza in treno fino alla stazione di Poroy (3h ½ circa). Arrivo e proseguimento per Cusco in bus. Sistemazione in hotel. Cena in hotel. Pernottamento.

GIORNO 12 | 27 MAGGIO | CUSCO – LIMA
| Prima colazione |
@ Le Montagne Arcobaleno da Palcoyo (facoltativa)
Mattinata libera per relax e/o passeggiata fino al mercato di San Pedro dove si possono fare ottimi acquisti di artigianato e prodotti locali. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e sistemazione in hotel HOLIDAY INN **** in aeroporto. Cena libera. Pernottamento.
Si suggerisce l’escursione facoltativa alla Montagna colorata da Palcoyo
(€ 140 per persona – minimo 4 persone
Un percorso nuovo, alternativo alla più famosa Montagna colorata di Vinicunca ma più facile in quanto il percorso a piedi è più breve ed è meno affollato di turisti. Lo spettacolo mozzafiato delle montagne colorate è comunque assicurato. Resta da sottolineare che in ogni caso per fare questa escursione è fondamentale essere in condizioni fisiche ottimali e partire ben idratati. Il punto più alto del trekking è 5.000 m.s.l.m.
Escursione soggetta alle condizioni climatiche

PROGRAMMA DELL’ESCURSIONE
Partenza molto presto ed inizio del viaggio verso la splendida catena di montagne colorate. Trasferimento via terra fino la comunità di Palcoyo (circa 3h ½ circa / 4.100 m.s.l.m) Prima colazione lungo la strada. Arrivo ed inizio della camminata di circa 40 minuti fino alla vetta. Tempo a disposizione per esplorare questo luogo unico e straordinario e scattare fotografie. Dopodiché si inizia la discesa fino al punto d’inizio della camminata dove aspetta il trasporto per rientrare a Cusco. Sosta per il pranzo e arrivo previsto verso le 15.00/16.00. Pernottamento.

LA VISITA INCLUDE
Servizio privato (minimo 4 persone) / Trasferimenti fino a Palcoyo / Guida parlante italiano / Prima colazione e pranzo in ristorante / Biglietto d’ingresso / Bombola di ossigeno e kit di pronto soccorso

LA VISITA NON INCLUDE
Mance, bevande, extra di carattere personale

SI CONSIGLIA DI PORTARE
Pillole contro il male di altitudine / Bottiglia d’acqua e/o bevande idratanti / Abbigliamento leggero e pesante, per i momenti di riposo e camminata / Scarpe da trekking / Prodotti di igiene personale e medicine / Occhiali da sole / Protezione solare

GIORNO 13 | 28 MAGGIO | LIMA – ITALIA
| Prima colazione |
Assistenza in aeroporto.
Partenza con volo intercontinentale per l’Italia, via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 14 | 29 MAGGIO | ARRIVO IN ITALIA

Quote di partecipazione

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA (cambio €/usd = 1,17)
Gruppo max 18 persone = € 4.190 + tasse aeroportuali € 450 (da riconfermare)
Supplemento singola = € 590

Incluso nella quota

LA QUOTA COMPRENDE
Voli intercontinentali e Voli interni
Bagaglio in stiva 23kg + bagaglio a mano 8kg + accessorio personale o laptop
Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base doppia camera standard
Trattamento indicato nel programma (12 prime colazioni, 4 pranzi e 6 cene)
Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con guide locali in italiano
Audioguide per le visite di Lima, Arequipa, Cusco e Machu Picchu
Assicurazione medico/bagaglio (incluso fino a 15.000 euro)
Gadget previsti e documentazione informativa
Spese di iscrizione
Assistenza h24
Accompagnatore dall’Italia per tutto il Viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali (€ 450 per persona da confermare al momento dell’emissione del biglietto)
Mance (consigliate € 50 per persona)
Bevande, extra di carattere personale
Escursione Montagne arcobaleno da Palcoyo (€ 140 per persona – minimo 4 persone)
Assicurazione annullamento Viaggio (facoltativa):
Valore del Viaggio da € 4.000,01 a € 5.000,00 = € 175,00
Valore del Viaggio da € 5.000,01 a € 6.000,00 = € 210,00
Integrazione Assicurazione medico/bagaglio (facoltativa):
per una copertura fino a € 135.000 = € 60
per una copertura fino a € 250.000 = € 100

Richiedi informazioni

× Scrivici!