Tour della Sicilia Orientale

Aereo

Aereo

Un tour della Sicilia orientale offre un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura, natura e gastronomia. Taormina, famosa per il suo teatro antico e le spettacolari viste sull’Etna e sul mare, l’antica città di Siracusa, con il suo magnifico Teatro Greco e l’isola di Ortigia, Noto, rinomata per il suo barocco siciliano, la Villa Romana del Casale, esempio supremo di villa di lusso romana tardo-imperiale, e molto altro ancora … il tour della Sicilia orientale ti lascerà senza parole, con i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca storia.

Descrizione viaggio

1° giorno – 07 APRILE: VICENZA / CATANIA / SIRACUSA
Ritrovo dei Signori Partecipanti a Vicenza e trasferimento con pullman riservato in aeroporto a Venezia. Operazioni d’imbarco sul volo Low Cost diretto in partenza per Catania:
VENEZIA 09:00 / CATANIA 10:45             (operativo attuale)
Arrivo, sbarco e trasferimento con il pullman riservato a Siracusa. Pranzo libero in corso di giornata.
Pomeriggio visita all’Isola dell’Ortigia: la città vecchia con Piazza Pancali con i resti del tempio di Apollo, Piazza Archimede e Duomo, costruito all’interno del Tempio geco dedicato a Zeus. Visita al Santuario di Santa Lucia al Sepolcro che custodisce il famosissimo capolavoro del Caravaggio “Il Seppellimento di Santa Lucia”.
In serata a Siracusa, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno – 08 APRILE:  SIRACUSA / NOTO
Prima colazione in hotel. Mattino visita al Parco archeologico della città greco-romana. Visita al sito con l’Ara di Ierone, l’anfiteatro romano, il teatro greco, le latomie del paradiso con la grotta chiamata “Orecchio di Dionisio”. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento a Noto e visita della città: Corso Vittorio Emanuele, la Cattedrale, Piazza del Municipio, Piazza XVI maggio e Palazzo Nicolaci Villadorata. Il centro storico dichiarato dal Consiglio d’Europa “Capitale del Barocco” con le imponenti scenografie architettoniche, realizzate con la pietra calcarea fine e compatta, abilmente lavorata dagli scalpellini locali.  In serata a Noto o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – 09 APRILE: RAGUSA IBLA / MODICA / SCICLI
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel a Noto. Pranzo libero in corso di visite.
Partenza per l’escursione a Ragusa Ibla, Modica e Scicli: Il sud-est Barocco dell’isola. Fra le nude colline e i profondi valloni rocciosi degli Iblei, in uno svettare di cupole, torri, facciate come in un teatro di calda luce meridiana, la parte sud-orientale della Sicilia, che ha trovato il suo volto definitivo nel singolare intreccio tra le forme del mondo contadino e la ricostruzione delle città e dei paesi dopo il terremoto del 1693.

4° giorno – 10 APRILE: NOTO / PIAZZA ARMERINA / ACIREALE
Prima colazione in hotel e partenza per Piazza Armerina: visita al sito archeologico della Villa romana del Casale, esempio supremo di villa di lusso romana tardo-imperiale, con lo straordinario ciclo di pavimenti musivi, fra i più importanti e vasti mosaici del mondo antico. Pranzo in ristorante.
In serata in zona Acireale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno – 11 APRILE: ACIREALE / GIARDINI NAXOS / TAORMINA / MESSINA
Prima colazione in hotel e partenza per i Giardini Naxos, con eventuale visita al sito archeologico della prima colonia greca in Sicilia. Al termine proseguimento per Taormina e visita al celebre teatro greco-romano e ai monumenti più significativi del centro storico. Pranzo libero.  Proseguimento con la visita di Messina, la città dello stretto che si affaccia sul continente, conserva il Duomo normanno con l’orologio campanario più grande d’Europa.
In serata sistemazione in hotel della zona, cena e pernottamento.

6° giorno – 12 APRILE:  MESSINA / REGGIO CALABRIA / LAMEZIA / BOLOGNA
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Messina. Passaggio dello stretto con il traghetto e sbarco a Villa San Giovanni. Si prosegue con il pullman per Reggio Calabria. Visita a Palazzo Piacentini, sede del MArRC. Quindi visita al Museo Archeologico Nazionale che espone i reperti dell’antica Reghion, delle Poleis della Magna Grecia Jonica con i famosissimi Bronzi di Riace.  Pranzo libero in corso di visite.
In tempo utile trasferimento in aeroporto a Lamezia e imbarco sul volo LOW COST diretto per il rientro a Bologna:
LAMEZIA 18:25 / BOLOGNA 19:55                          (operativo attuale)
Sbarco e rientro a Vicenza con pullman riservato.

** L’ordine delle visite potrà essere modificato **

Quote di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:       

€ 1.290,00 con minimo 30 partecipanti

€ 1.390,00 con minimo 25 partecipanti

€ 1.450,00 con minimo 20 partecipanti

 

SUPPLEMENTI:

*Camera singola € 185,00 (massimo 3/4 camere)

*Tassa di soggiorno € 16,00 circa per persona (soggetta a riconferma)

*Polizze assicurative integrative di diversa tipologia, per la copertura delle spese mediche ospedaliere, il danneggiamento del bagaglio, l’annullamento del viaggio ALL-RISK (copre anche malattie preesistenti e/o croniche) e il rimborso delle spese relative ai servizi non usufruiti (informazioni dettagliate in agenzia). Al rimborso viene applicata una franchigia.

 

Incluso nella quota

La quota comprende:

  • Trasferimento in pullman da/per l’aeroporto di partenza in Italia.
  • Viaggio aereo con volo LOW-COST in classe turistica alla tariffa attuale stimata (EUR 240,00 circa), soggetta a riconferma e inclusiva delle tasse aeroportuali stimate al valore attuale, incluso 1 Bagaglio in stiva di max. 20 kg + 1 bagaglio a mano piccolo (dimensioni massime 40x20x25 cm)
  • Guida/accompagnatore per l’intero circuito + guide locali ove necessarie
  • Pullman Gran Turismo per l’intero circuito da Catania a Lamezia (con meno di 25 persone è previsto un bus da 28 posti); Passaggio in traghetto Messina/Villa San Giovanni (passeggeri + bus)
  • Sistemazione in hotels di categoria 4 stelle in camere a 2 letti con servizi privati
  • Trattamento di Mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno (salvo operativo aereo) + 01 pranzo in ristorante a Piazza Armerina
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio AXA DD10 comprensiva di cover-stay covid 19. Copre l’annullamento causato da malattia improvvisa e/o infortunio (COMPRESO COVID-19). Non copre malattie preesistenti e/o croniche. Al rimborso viene applicata una franchigia fissa del 15%.

 

La quota NON comprende: Tutti i pranzi (eccetto quello del 4° giorno) – Bevande – INGRESSI – Tassa di soggiorno (DA PAGARE IN LOCO) – Mance di rito

 

 

Richiedi informazioni

× Scrivici!