1° giorno – 13 settembre 2026 (domenica): VICENZA / MARINA DI PISTICCI
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per Marina di Pisticci (km 920 circa). Soste lungo il percorso e pranzo libero.
In serata arrivo a Marina di Pisticci, sistemazione in villaggio, cena e pernottamento.
2° giorno – 14 settembre 2026 (lunedì): MARINA DI PISTICCI
Pensione completa in villaggio. Intera giornata dedica al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
3° giorno – 15 settembre 2026 (martedì): PISTICCI / MARINA DI PISTICCI
Pensione completa in villaggio. In mattinata incontro con la guida e partenza per l’escursione a Pisticci (km 25 circa), borgo medioevale molto caratteristico. Visita al centro storico con la chiesa Madre, dove vi è un bellissimo affaccio sulla città medioevale e dove è possibile ammirare anche i ruderi di un castello medioevale.
Pomeriggio dedicato al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
4° giorno – 16 settembre 2026 (mercoledì): MARINA DI PISTICCI / MATERA
Prima colazione e pranzo in villaggio. Mattino dedicato al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
Nel pomeriggio incontro con la guida e partenza per visita ai “sassi” di Matera (km 60 circa), antiche case e chiese scavate nella roccia, con le due chiese rupestri.
Cena in ristorante a Matera. Rientro in hotel in tarda serata e pernottamento.
5° giorno – 17 settembre 2026 (giovedì): MARINA DI PISTICCI
Pensione completa in villaggio. Intera giornata dedica al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
6° giorno – 18 settembre 2026 (venerdì): MELFI / VENOSA
Prima colazione in villaggio, incontro con la guida e partenza per visita di Melfi (km 160 circa) con il suo centro storico e il Museo Archeologico Nazionale, situato all’interno del Castello Normanno, dove Federico II promulgò le famose “Costitutiones Augustales”. Il Museo accoglie nelle sue sale reperti archeologici risalenti al VII sec. A.C. ed oltre, in cui è possibile rilevare la presenza dei Dauni, dei Sanniti e dei Lucani.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si prosegue con la guida per visita di Venosa (km 25 circa), la città patria del poeta latino Quinto Orazio Flacco, nonché caposaldo romano ubicato sulla via Appia. Visita all’Abbazia della Trinità, all’Incompiuta, esterno del Castello di Pirro del Balzo e, tempo permettendo, al Parco Archeologico.
In serata rientro in villaggio (km 145 circa), cena e pernottamento.
7° giorno – 19 settembre 2026 (sabato): TARANTO / MARINA DI PISTICCI
Pensione completa in villaggio. In mattina partenza per visita di Taranto (km 70 circa), la città dalla prospettiva dei due mari con una escursione in motonave con guida a bordo: ponte girevole, castello aragonese, città vecchia, arsenale militare, ecc. Pomeriggio dedicato al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
8° giorno – 20 settembre 2026 (domenica): MARINA DI PISTICCI / VILLA D’ESTE / TIVOLI
Prima colazione in villaggio e partenza per Tivoli (km 470). Pranzo libero e soste lungo il percorso.
Nel primo pomeriggio arrivo a Tivoli e visita guidata di Villa D’Este: grandiosa dimora rinascimentale, circondata da splendidi giardini all’italiana, in un trionfo di fontane, zampilli, cascatelle e giochi d’acqua.
In serata a Tivoli o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
9° giorno – 21 settembre 2026 (lunedì): FRASCATI / VICENZA
Prima colazione in hotel e partenza con guida per Frascati (km 40), una delle più rinomate località dei Castelli Romani. Qui sorgono eleganti residenze settecentesche, dimore secolari delle più importanti famiglie della nobiltà romana, spesso costruite sui resti di antiche ville romane. Frascati è anche una rinomata “Città del Vino” che viene servito nelle famose “fraschette”, antiche osterie, un tempo ristoro per i viandanti.
Ore 12.30 circa pranzo in locale tipico con specialità della zona.
Nel pomeriggio si riprende la strada del rientro con arrivo previsto in serata (km 540 circa).
** il programma potrebbe cambiare a causa di ragioni tecniche **