1° giorno – 14 settembre 2025 (domenica): VICENZA / VIESTE
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per Vieste (km 740 circa). Soste lungo il percorso e pranzo libero. In serata arrivo a Vieste, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 15 settembre 2025 (lunedì): VIESTE
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedica al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
3° giorno – 16 settembre 2025 (martedì): VIESTE
Pensione completa in hotel. Mattino incontro con la guida e visita di Vieste, il centro turistico di maggior rilievo del Gargano. Il suo centro storico è ricco di cultura e di storia; tra le intricate e caratteristiche stradine troviamo la Cattedrale, con il suo bellissimo campanile che si erge a guardia della città. In questa zona è presente anche il castello federiciano, da cui è possibile ammirare dall’alto il Pizzomunno, monolito calcareo, simbolo della città di Vieste, sulla spiaggia della Scialara. Al termine giro in barca per ammirare le famose grotte marine dai nomi un po’ fantasiosi. Pomeriggio dedicato al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
4° giorno – 17 settembre 2025 (mercoledì): FORESTA UMBRA / MONTE SANT’ANGELO
Pensione completa in hotel. Mattino dedicato al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei. Pomeriggio incontro con la guida e partenza in pullman per Monte Sant’Angelo passando per la Foresta Umbra, un’area naturale protetta posta all’interno del Parco Nazionale del Gargano. Deve il suo nome alla fitta vegetazione che la rende molto ombrosa per molti tratti. La flora della Foresta Umbra vanta oltre 2000 specie vegetali: nella zona alta predominano i Faggi, in quella intermedia Cerri e Querce e in quella bassa i Lecci. A queste specie si aggiungono anche il Farnetto, la Roverella e specie nobili come l’Acero campestre, l’Acero montano, l’Orniello e il Tasso. La Fauna è ricchissima di specie animali: alcuni sono specie comuni come cinghiali, caprioli, donnole e picchi, altre rare come daini e gatti selvatici. Passeggiata attorno al Laghetto d’Umbra, che occupa la parte centrale di una ampia dolina, che raccoglie le acque di ruscellamento dai declivi circostanti. Si prosegue per Monte Sant’Angelo dove faremo la visita alla famosa grotta-santuario dell’Arcangelo Michele, da secoli luogo di devozione e di pellegrinaggi, la Tomba di Rotari (o Battistero di San Giovanni in Tumba) e la chiesa di Santa Maria Maggiore. Quindi passeggiata nel centro storico medievale dalle tipiche casette a schiera. Al termine delle visite rientro a Vieste percorrendo la strada litoranea, un tratto di costa caratterizzato da altissime falesie e imponenti faraglioni con panorami davvero suggestivi. Si costeggiano le località di Mattinata, Baia delle Zagare e Pugnochiuso.
5° giorno – 18 settembre 2025 (giovedì): BARI
Dopo la prima colazione, in mattinata partenza per Bari, incontro con la guida e visita alla “città vecchia”, un dedalo di vicoli, corti e palazzi, con la Basilica di San Nicola, di stile romanico, caratteristico dell’architettura normanna. Pranzo libero in corso di escursioni. Nel pomeriggio partenza per il rientro in hotel a Vieste, cena e pernottamento.
6° giorno – 19 settembre 2025 (venerdì): PESCHICI / RODI GARGANICO
Pensione completa in hotel. Mattino incontro con la guida ed escursione a Peschici, che domina il paesaggio da una rupe a picco sul mare. Il centro storico dagli scorci di singolare bellezza è custodito all’interno di mura medievali, oggi in parte distrutte ed in parte inglobate da abitazioni, ancora visibili percorrendo la scalinata sulla destra della chiesa di Sant’Elia – attraverso un panorama splendido di pinete, strapiombi di roccia bianchissima e “trabucchi”, si giunge a Rodi Garganico, capitale degli agrumi garganici e antico borgo di pescatori, che ancora oggi praticano tutti i tipi di pesca. Pomeriggio dedicato al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
7° giorno – 20 settembre 2025 (sabato): VIESTE
Pensione completa in hotel. Intera giornata dedica al relax e divertimento tra spiaggia, piscina, animazione, sport e tornei.
8° giorno – 21 settembre 2025 (domenica): VIESTE / VICENZA
Prima colazione e partenza per il rientro. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio si riprende la strada del rientro con arrivo previsto in serata.
**il programma potrebbe cambiare a causa di ragioni tecniche**