1° giorno – 01 maggio 2025 (giovedì): VICENZA / COLMAR / MULHOUSE
Di primo mattino ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza via autostrada per il confine svizzero, Traforo del San Gottardo e il confine francese. Soste lungo il percorso e pranzo libero.
Nel pomeriggio si riprende per Colmar (km 600 circa), incontro con la guida e visita della graziosa città che mantiene intatto il proprio sapore medioevale con l’antica dogana del XV° sec., la Maison des Tetes ed i tipici quartieri dei conciatori e pescatori (Poissoniere) prospicienti la pittoresca Petite Venise (case a graticcio), ecc.….
In serata a Mulhouse (km 45 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 02 maggio 2025 (venerdì): STRASBURGO / OBERNAI
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata visita guidata a Strasburgo (km 115 circa), capitale della regione dell’Alsazia e sede del Consiglio d’Europa e del Parlamento Europeo; si ammirerà la piazza della Cattedrale, circondata da antiche case e dominata dalla Cattedrale stessa, esempio dell’architettura gotica, la Petite France, antico quartiere con case alsaziane che si specchiano sui canali, ecc…
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si riprende per la visita guidata di Obernai (km 30 circa), caratteristico borgo alsaziano.
Al termine rientro in hotel a Mulhouse (km 90 circa), cena e pernottamento.
3° giorno – 03 maggio 2025 (sabato): STRADA DEI VINI / HAUT KOENIGSBOURG
Prima colazione in hotel e in mattinata escursione con guida lungo la famosa “Route du vin” che permetterà di visitare alcuni dei più tipici borghi alsaziani: Eguisheim, Riquewihr (km 60 circa), per ammirare panorami che si aprono dai vigneti fino alle cime dei Vosgi.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante.
Pomeriggio dedicato alla visita con guida del Castello di Haut Koenigsbourg (km 18 circa), situato sulla cima del monte Stophanberch (755 m), si trova all’incrocio di importanti vie commerciali: del grano e del vino, dell’argento e del sale; e nel 1114 Federico II di Svevia ne iniziò la costruzione ben comprendendone l’importanza strategica.
Al termine rientro in hotel a Mulhouse (km 70 circa), cena e pernottamento.
4° giorno – 04 maggio 2025 (domenica): BASILEA / VICENZA
Dopo la prima colazione, partenza per Basilea (km 40 circa), incontro con la guida e visita alla città dai mille contrasti. Una città svizzera in cui le opere architettoniche storiche si sposano con l’architettura moderna, il punto d’incontro tra musei di fama mondiale e un panorama artistico giovane e dinamico. Al termine delle visite si riprende per Lucerna.
Pranzo in ristorante sul percorso. Nel pomeriggio si riprende per il confine italiano con arrivo previsto in serata.
** per ragioni tecniche l’ordine delle visite potrebbe essere modificato **