Tour dell’Andalusia

Aereo

Aereo

Un caleidoscopio di emozioni in cui la Spagna più autentica si rivela: città d’arte che raccontano storie moresche, paesaggi mediterranei che custodiscono antiche tradizioni, e un’energia vibrante che si esprime attraverso flamenco, sole e passione. Castelli, coste cristalline e borghi nascosti si intrecciano in un racconto che aspetta solo di essere vissuto. Vieni. Lasciati sorprendere dall’anima dell’Andalusia.

Descrizione viaggio

1° giorno – 04 marzo:  ITALIA / MALAGA
Di primo mattino partenza dei Signori partecipanti con pullman riservato per l’aeroporto di Bergamo.
Formalità d’ imbarco e partenza con VOLO LOW-COST DIRETTO per Malaga:
BERGAMO – MALAGA    09:00 / 11:40     (operativo attuale)
Arrivo a Malaga e trasferimento con pullman in centro città. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Pomeriggio incontro con la guida locale e visita dei siti più caratteristici della città: la Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza de Mercedes, dove nacque Pablo Picasso, la Cattedrale e l’Alcazaba, antenata della più celebre Alhambra.
In serata sistemazione in hotel a Torremolinos. Cena e pernottamento.

 

2° giorno – 05 marzo: MALAGA / NERJA / GRANADA
Dopo la colazione in hotel, partenza in pullman per Granada. Sosta a Nerja con il suggestivo viale fiancheggiato dalle palme che termina in un punto panoramico tra i più belli del mondo: il balcone d’Europa. Arrivo in tarda mattinata a Granada e tempo a disposizione per il pranzo libero. Pomeriggio inizio della visita della città con guida locale: quartiere Albayzìn con le strette vie, i cortili con alberi e fiori, le terrazze, le cisterne e le fontane pubbliche risalenti alla dominazione araba. Passeggiata fino al mercato dell’Alcaiceria, piena di negozi di artigianato, e Plaza de Bib-Rambla, la Piazza dei fiori di Granada.
In serata a Granada sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – 06 marzo: GRANADA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero in corso di visite.
Giornata dedicata alla visita con guida locale di Granada, città dalla magica atmosfera che conserva perfettamente intatti alcuni significativi monumenti della cultura islamica e cristiana. Mattino visita della città bassa: la Cattedrale, grandioso complesso costituito da edifici di epoche diverse, la Cappella Reale con le tombe dei Re cattolici Isabella e Ferdinando e la Cartuija, famoso monastero barocco. Pomeriggio visita dell’Alhambra, il più celebre complesso architettonico dell’arte araba, piccola città reale fortificata sulla cima di una collina ed il Generalife, famoso per gli splendidi giardini andalusi. N.B. L’ingresso all’ Alhambra è consentito solo ad un numero limitato di visitatori. L’orario di ingresso è regolamentato in maniera rigida dal Patronato dell’Alhambra e viene confermato solo poche settimane prima dell’arrivo.

 

4° giorno – 07 marzo: GRANADA / CORDOBA / SIVIGLIA
Prima colazione in hotel e partenza per Cordoba città dai mille volti, nel passato luogo d’incontro di popoli e simbolo della convivenza pacifica tra culture diverse. Incontro con la guida locale e visita dell’antica capitale Andalusa. Passeggiata nel centro storico e nel quartiere Ebraico e ingresso alla Mezquita-Catedral, che fu la seconda Moschea più vasta del mondo, dopo quella della Mecca. Ingresso al Palacio de Viana del XV secolo, con i suoi “patios”, dodici cortili tipici considerati tra i più belli della città. Pranzo libero. Proseguimento per Siviglia con eventuale sosta a Carmona, l’antica cittadina fortificata dell’VIII secolo a.C.
In serata a Siviglia sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

5° giorno – 08 marzo: SIVIGLIA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero in corso di visite.
Giornata dedicata alla visita con guida locale di Siviglia: L’Alcazar, l’antico e sontuoso Palazzo moresco, gioiello dell’arte Mudéjar. La Catedral, la più vasta chiesa gotica al mondo sede del potere ecclesiastico e regale di Siviglia che ospita al proprio interno la tomba di Cristoforo Colombo. Torre Giralda, l’antico minareto della Moschea trasformato poi in torre campanaria, uno dei simboli di Siviglia. Barrio de Santa Cruz con la Casa Duenas, elegante residenza dei Duchi d’Alba. Casa Pilatos, uno dei massimi esempi dell’architettura sivigliana del XV-XVI secolo.
Dopo cena possibilità di assistere a uno spettacolo di flamenco in teatro (facoltativo e a pagamento)

 

6° giorno – 09 marzo: SIVIGLIA / SANTIPONCE / RONDA
Prima colazione in hotel. Prima di lasciare Siviglia sosta al Parco di Maria Luisa, dove si trova la bella e monumentale Piazza di Spagna. Quindi partenza per Santiponce per la visita con guida locale al sito archeologico di Italica. La colonia romana popolata da famiglie italiche importanti come gli Ulpi (Imperatore Traiano) e gli Aeli Adriani (Imperatore Adriano).
Pranzo libero e partenza per Ronda con eventuale sosta a Setenil de las Bodegas: breve passeggiata in questo meraviglioso borgo incastonato lungo un canyon scavato nei secoli dalle acque del fiume Guadalporcún.
In serata a Ronda, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

7° giorno – 10 marzo: RONDA / MALAGA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e visita di Ronda, una delle più antiche città andaluse, con le tortuose e strette vie che portano alla Cattedrale e alla famosa Plaza de Toros, la più antica di tutta la Spagna.
Tempo a disposizione per il Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto a Malaga con pullman riservato e imbarco sul volo LOW-COST DIRETTO per il rientro in Italia:
MALAGA – TREVISO  18:00 / 20:40   (operativo attuale)
Sbarco e rientro a Vicenza con pullman riservato.

 

** L’ordine delle visite potrà essere modificato **

Quote di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€ 1.560,00 a persona con minimo 30 partecipanti

€ 1.620,00 a persona con minimo 25 partecipanti

€ 1.750,00 a persona con minimo 20 partecipanti

 

SUPPLEMENTI:

*Camera singola € 250,00 (disponibilità limitata)

*Pacchetto INGRESSI € 140,00 circa (Malaga: Cattedrale e Alcazaba; Granada: Cattedrale, Cappella Reale, Alhambra e Generalife, Cartuija; Cordoba: Moschea e Palacio de Viana; Siviglia: Cattedrale, Giralda e Alcazar; Santiponce: Italica; Ronda: Arena e Chiesa Santa Maria)

*Polizze assicurative integrative di diversa tipologia, per la copertura delle spese mediche ospedaliere, il danneggiamento del bagaglio, l’annullamento del viaggio ALL-RISK (copre anche malattie preesistenti e/o croniche) e il rimborso delle spese relative ai servizi non usufruiti (informazioni dettagliate in agenzia).

Incluso nella quota

La quota comprende:

  • Trasferimento con pullman riservato da Vicenza all’aeroporto di partenza in Italia
  • Viaggio aereo con volo LOW-COST in classe turistica alla tariffa attuale stimata (EUR 280,00 circa), soggetta a riconferma e inclusiva delle tasse aeroportuali stimate al valore attuale, incluso 1 Bagaglio in stiva di max. 20 kg +1 bagaglio a mano piccolo (dimensioni massime 40x20x25 cm)
  • Trattamento di mezza pensione, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
  • Sistemazione in hotels di categoria 4 stelle in camera doppia o matrimoniale.
  • Pullman privato per le visite come da programma
  • Guide locali parlanti italiano come da programma
  • Radioguide per l’intero circuito
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento viaggio AXA DD10 comprensiva di cover-stay covid 19. Copre l’annullamento causato da malattia improvvisa e/o infortunio (COMPRESO COVID-19). Non copre malattie preesistenti e/o croniche. Al rimborso viene applicata una franchigia fissa del 15%.

 

La quota NON comprende: Tutti i pranzi – Bevande ai pasti – Eventuale Tassa di soggiornoINGRESSI – Mance – Facchinaggio – Eventuale serata con spettacolo di flamenco – Extra di carattere personale e quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.

 

Richiedi informazioni

× Scrivici!