1° giorno – 14 marzo 2025 (venerdì): VICENZA / BREGENZ / LINDAU / DORNBIRN
Di primo mattino ritrovo dei Sig.ri Partecipanti e partenza per il Brennero, confine austriaco e Bregenz (km 515 circa). Soste lungo il percorso e pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo a Bregenz, incontro con la guida e visita della capitale del Vorarlberg, affacciata sul lago. Si prosegue per Lindau (km 10 circa), gioiellino della Germania del Sud. L’isola è collegata alla terra ferma tramite una diga e un ponte: visita alla città vecchia, ricca di storia con il famoso porto, i vicoli, i negozi, etc.
In serata a Dornbirn o dintorni (km 25 circa), sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno – 15 marzo 2025 (sabato): KONSTANZ / SAN GALLO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita di Konstanz (km 70 circa). Il fatto di trovarsi proprio sul confine con la Svizzera era una grande fortuna per Costanza, perché proprio per questo motivo non è stata bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale. E così sono rimasti intatti molti edifici storici che rendono una passeggiata attraverso il centro storico molto piacevole.
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si riprende con la guida per la visita di San Gallo (km 45 circa), caratteristico centro storico, cresciuto attorno al monastero benedettino, fondato nel VII° secolo sul luogo dove San Gallo aveva vissuto come eremita, che custodisce un’importante biblioteca (visita interna). In serata rientro in hotel (km 40 circa), cena e pernottamento.
3° giorno – 16 marzo 2025 (domenica): VADUZ / WERDENBERG / FELDKIRCH / VICENZA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza con guida per il Principato del Liechtenstein (km 45 circa) e passeggiata nella capitale, Vaduz. Si riprende in pullman per Werdenberg (km 10 circa), gioiello medioevale, e, infine, Feldkirch (km 15 circa), fondata nel 1218 dai conti di Montfort, il centro medievale meglio conservato delle Regione Vorarlberg con una splendida fortezza medievale (visita esterna), il piccolo duomo tardogotico, case medievali e portici.
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per il rientro via Brennero (km 480 circa), con arrivo previsto in serata.
*** L’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche ***