1° giorno – 01 maggio 2026 (venerdì): VICENZA / CASCATE DELLE MARMORE / TERNI
Di primo mattino ritrovo dei Sig.ri Partecipanti e partenza via autostrada per le Cascate delle Marmore (km 490 circa). Sosta lungo il percorso e pranzo libero.
Nel pomeriggio incontro con la guida e visita delle famose Cascate delle Marmore, opera artificiale con sistema idraulico dovuto ai Romani; con un balzo complessivo di 165 mt. nel sottostante alveo del fiume Nera. Lo spettacolare salto della Cascata ha ispirato poeti ed artisti di ogni periodo storico: Virgilio nell’‘‘Eneide”, Cicerone e G. Byron nel “Childe Harolds Pilgrimage”. Al termine si prosegue per Terni (km 10 circa).
In serata sistemazione in hotel a Terni o dintorni, cena e pernottamento.
2° giorno – 02 maggio 2026 (sabato): NARNI / ORVIETO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per visita di Narni (km 20 circa), borgo medioevale che conserva i suggestivi ruderi del Ponte di Augusto, lungo il fiume Nera. Visita guidata della Narni Sotterranea. Al termine delle visite trasferimento in pullman a Orvieto (km 70 circa).
Ore 12.30 circa pranzo in ristorante con specialità locali.
Nel pomeriggio breve passeggiata con la guida nel centro storico di Orvieto, arroccato su di una collinetta che custodisce il meraviglioso Duomo (visita esterna). Si prosegue con un’affascinante visita guidata alla scoperta della sorprendente “città sotterranea” di Orvieto, scavata dagli abitanti nel corso di oltre 2500 anni. Attraverso un percorso agevole tra cunicoli, stanze e passaggi nascosti, si esplorano le cavità scavate nella rupe tufacea, testimonianza intatta della storia etrusca, medievale e rinascimentale della città.
In serata sistemazione in hotel nei dintorni del Lago Trasimeno (km 90 circa), cena e pernottamento.
3° giorno – 03 maggio 2026 (domenica): LAGO TRASIMENO / VICENZA
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida, imbarco sul battello per l’Isola Maggiore e breve passeggiata. Al termine reimbarco sul battello per Castiglione del Lago, caratteristico borgo affacciato sul Trasimeno.
Ore 13.00 circa pranzo in ristorante con specialità locali.
Nel pomeriggio partenza via autostrada per il rientro con arrivo previsto in serata (km 370 circa).
** per ragioni tecniche l’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche **