Tour Magico Uzbekistan

Aereo

Aereo

Un affascinante viaggio nel cuore dell’Asia Centrale, alla scoperta dell’antica Via della Seta, tra deserti dorati, minareti azzurri e splendide città carovaniere. Da Khiva, gioiello intatto dalle mura di fango, a Bukhara, città santa e crocevia di culture, fino alla leggendaria Samarcanda, la “perla d’Oriente” di Tamerlano, dove l’arte islamica raggiunge la sua massima espressione. Il viaggio si conclude a Tashkent, moderna capitale che unisce eleganza sovietica e spirito orientale. Scopri l’essenza autentica dell’Uzbekistan, dove il tempo sembra essersi fermato e l’ospitalità è un’arte antica.

Descrizione viaggio

1° giorno – 01 aprile 2026 (mercoledì): ITALIA / URGENCH
In orario da stabilire partenza con pullman riservato per l’aeroporto di Milano Malpensa. Operazioni di check-in e partenza con volo di linea per Urgench. Cena e pernottamento a bordo:
MILANO MALPENSA / URGENCH             20:50 / 05:40+1 (volo notturno- orario attuale).

2° giorno – 02 aprile 2026 (giovedì): URGENCH / KHIVA
Ore 05:40 circa sbarco a URGENCH. Controllo del passaporto e ritiro del bagaglio. Incontro con la guida presente per tutto il tour e trasferimento in hotel a Khiva (30 km circa).
Prima colazione e breve sosta per il riposo. Inizio della visita di Khiva, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale con il complesso di Ichan Kala, la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea del Venerdì, il Bazar. Pranzo in ristorante o in albergo. Proseguimento della visita con la Fortezza Vecchia “Kunya Ark”, il Mausoleo Pakhlavan Mahmud e la bellissima Madrassah Islam Kohja. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno – 03 aprile 2026 (venerdì): KHIVA / URGENCH / BUKHARA (480 Km circa)
Di buon mattino partenza per Bukhara attraverso il suggestivo deserto del Kyzyl Kum, la via che si snoda ai margini del grande letto del fiume Amu Darja, ormai visibile solo in alcuni punti (la durata totale del viaggio è di otto ore circa). Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Bukhara, sistemazione nelle camere in hotel. Inizio della visita alla scoperta di questa splendida città e visita al complesso Lyabi-Khauz, bella piazza attorno a una grande vasca d’acqua, il cuore della città, su cui si affacciano la Madrassah Kukeldash, che fu un tempo la più importante del paese, e due edifici religiosi costruiti da Nadir Divan-Beghi: una madrasa e un khanaka (o locanda per Sufi). Cena e pernottamento.

4° giorno – 04 aprile 2026 (sabato): BUKHARA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città di Bukhara: il Magok I–Atori, ex monastero buddista divenuto moschea, il complesso Poi-Kalyan con il suo bellissimo minareto, intatto da 880 anni, il bazar coperto, che ricorda gli antichi negozi e le case dei mercanti di cappelli e gioielli, la madrasa di Ulugbek (XV secolo) e la madrasa di Abdulaziz Khan (VII secolo). Pranzo in corso di visite. Si prosegue con la Fortezza di Ark, l’antica città reale e la Madrasa Chor Minor (quattro minareti), uno dei simboli della città. Visita al Mausoleo dei Samanidi e al complesso Bolo Hauz Ensemble, con la moschea dell’Emiro, conosciuta anche come la moschea delle 40 colonne. Cena in ristorante o in albergo, e pernottamento.

5° giorno – 05 aprile 2026 (domenica): BUKHARA / SAMARCANDA (280 Km circa)
Prima colazione e partenza per Samarcanda, attraverso uno scenario di rigogliosi campi, colline e frutteti. Lungo il percorso la sosta al Caravanserraglio di Rabat-I- Malik che conserva l’originale Sardoba, il serbatoio per la raccolta dell’acqua. Arrivo a Samarcanda e pranzo in ristorante. Pomeriggio visita della Moschea di Bibi Khanum e sosta al colorato e brulicante mercato Siab. Cena in ristorante e pernottamento in albergo.

6° giorno – 06 aprile 2026 (lunedì): SAMARCANDA
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda: l’osservatorio Ulug’bek del 1420, di cui rimangono i resti di un immenso astrolabio, le rovine di Afrasiab con il museo che conserva affreschi del VII secolo, e il Mausoleo di Gur Emir, dedicato alla dinastia di Tamerlano. Pranzo in ristorante. La visita continua con la Necropoli dei nobili Shaki Zinda, con il Mausoleo di Kusam Ibn Abbas, il cugino del profeta Maometto, e infine visita alla cartiera di “Koni Ghil Meros”, che è l’unica cartiera dove tutt’ora viene prodotta la famosa Carta di Seta di Samarcanda. Cena in ristorante e pernottamento in albergo.

7° giorno – 07 aprile 2026 (martedì): SAMARCANDA / TASHKENT
Prima colazione. Mattinata dedicata al completamento delle visite di Samarcanda con la bellissima Piazza Registan e le sue imponenti madrase azzurre. Visita alla casa-laboratorio di Valentina Romanenko dove si può osservare una sfilata dei costumi di seta con dei colori abbinate particolarmente a modo dell’artista. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e imbarco sul treno ad alta velocità AFROSIYAB delle ore 17:00 con arrivo alle 19:05 (orari attuali, soggetti a riconferma) in classe turistica. N.B. talvolta il trasporto in treno non può essere garantito, per ragioni indipendenti dalla volontà dell’Organizzazione e sarà sostituto dal trasferimento in pullman (il viaggio dura circa 6 ore). Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno – 08 aprile 2026 (mercoledì): TASHKENT / ITALIA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Tashkent: il Complesso Kaffal Shashi, la Madrassa Barak Khan e la biblioteca del XVII sec. dove ora sono esposti antichi manoscritti. Il museo delle arti applicate e la piazza dell’Indipendenza, il Teatro dell’Opera e balletto dedicato ad Alisher Navoi, e alcune fermate della Metropolitana. Pranzo in ristorante.
In tempo utile trasferimento in aeroporto, operazioni doganali e imbarco sul volo di linea diretto per il rientro in Italia: TASHKENT / MILANO MALPENSA 15:20 / 19:30    (orario attuale). Sbarco e rientro con pullman riservato alle località di origine.

** l’ordine di effettuazione delle visite può variare in loco al fine di garantire la migliore riuscita del tour **

Quote di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:          

  • con minimo 35 partecipanti € 2.520,00
  • con minimo 30 partecipanti € 2.610,00
  • con minimo 25 partecipanti € 2.740,00

 

SUPPLEMENTI:

  • Camera singola € 250,00 circa (disponibilità limitata);
  • MANCE obbligatorie € 40,00 circa per persona (da versare in loco);
  • Assicurazione annullamento viaggio ALL-RISK da stipulare all’atto dell’iscrizione – costo pari al 7% della quota di partecipazione (facoltativa, stipulabile anche individualmente) – copre l’annullamento causato da malattia improvvisa e/o infortunio, rinuncia per covid e malattie preesistenti e/o croniche oggettivamente documentabili. Al rimborso viene applicata una franchigia.
  • Assicurazione integrativa Allianz (facoltativa, stipulabile anche individualmente) per l’aumento del massimale delle spese mediche / ricovero ospedaliero durante il viaggio da € 10.000,00 a € 1.000.000,00. Il costo è di € 85,00 a persona.
Incluso nella quota

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Pullman riservato per il trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa;
  • Viaggio aereo con volo di linea Uzbekistan Airlines in classe turistica alla tariffa attuale stimata (EUR 820,00 circa), soggetta a riconferma e inclusiva delle tasse aeroportuali stimate al valore attuale, incluso 1 bagaglio in stiva di max 23 kg +1 bagaglio a mano del peso max di 8 kg;
  • Sistemazione in hotels categoria 3/4 stelle (classificazione locale) in camere doppie con servizi privati;
  • Tassa governativa di registrazione in hotel e/o tassa di soggiorno (normativa attuale);
  • Trattamento di pensione completa dalla prima colazione del secondo giorno al pranzo dell’ultimo giorno;
  • Acqua minerale inclusa durante i pasti + 2 bottigliette di acqua da 0,5 lt. per persona al giorno sul pullman;
  • Visite, escursioni ed ingressi come da programma;
  • Guida accompagnatore parlante italiano per l’intero circuito;
  • Pullman di recente costruzione per i trasferimenti e le visite;
  • Treno da Samarcanda a Tashkent in classe turistica (salvo riconferma disponibilità);
  • Radioguide per l’intero circuito;
  • Materiale informativo e omaggio agenzia;
  • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento viaggio base AXA DD10: copre rinuncia per infortunio / malattia improvvisa oggettivamente documentabili – restano escluse malattie preesistenti e/o croniche (spese mediche Mondo fino a € 10.000,00 – bagaglio fino € 1.000,00). Al rimborso viene applicata una franchigia fissa del 15%.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: Bevande eccedenti a quanto indicato – Mance – Assicurazioni integrative – Extra personali e quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.

Richiedi informazioni

× Scrivici!