Tra città e fortezze: il cuore del Nord Inglese

Aereo

Aereo

Un viaggio affascinante tra città storiche, paesaggi mozzafiato e atmosfere da romanzo! Da Liverpool, culla dei Beatles, al suggestivo Lake District con la sua natura poetica; dalle antiche rovine di Melrose Abbey e il fascino letterario delle Scottish Borders, fino ai castelli di Alnwick e Lancaster, testimoni di secoli di storia. Scopri la spiritualità delle imponenti cattedrali di Durham e York, naviga sul lago di Windermere e percorri le tracce del Vallo di Adriano, al confine tra passato romano e paesaggi scozzesi. Un itinerario completo, ricco di emozioni, arte e natura.

Descrizione viaggio

1° GIORNO – 17 maggio 2026 (domenica): ITALIA / MANCHESTER / LIVERPOOL
Ritrovo dei Signori partecipanti e partenza con pullman riservato per l’aeroporto di VENEZIA o VERONA. Formalità d’imbarco e partenza con VOLO LOW-COST diretto per Manchester. Arrivo, incontro con la guida (presente per tutto il tour) e il pullman riservato e partenza per Liverpool.
Nel pomeriggio, tour panoramico della città per scoprire le sue maggiori attrazioni. Dallo storico Albert Dock, simbolo della rinascita urbana dove il passato marittimo incontra una vibrante scena culturale, fino alle due straordinarie cattedrali della città: la maestosa Cattedrale Anglicana, tra le più grandi al mondo, e la Cattedrale Metropolitana Cattolica, dal design moderno e suggestivo, entrambe espressione della ricchezza spirituale e architettonica di Liverpool. Il tour prosegue poi sulle tracce dei leggendari Beatles: sosteremo al Waterfront per fotografare l’iconica statua dei Fab Four, prima di raggiungere il famoso Cavern Club, dove la loro storia musicale ebbe inizio. Qui si trova anche la Wall of Fame, che celebra i grandi artisti passati per questo luogo leggendario. Non mancheranno una sosta davanti alla statua di Eleanor Rigby, omaggio poetico a uno dei loro brani più celebri, e un passaggio davanti al suggestivo Hard Days Night Hotel, interamente dedicato al mito dei Beatles.
In serata sistemazione in hotel della zona, cena e pernottamento.

2° GIORNO – 18 maggio 2026 (lunedì): PRESTON / LANCASTER / REGIONE DEI LAGHI
Prima colazione in hotel e partenza in direzione nord, verso la contea del Lancashire. Prima tappa a Preston, vivace cittadina dalle origini industriali, oggi centro moderno ricco di edifici storici, parchi e atmosfere autentiche del Nord dell’Inghilterra. Si prosegue per Lancaster, dove visiteremo il suggestivo castello, un’imponente fortezza normanna che domina la città e racconta oltre mille anni di storia. Tempo a disposizione per il Pranzo libero.
Nel pomeriggio il tour continua verso uno degli angoli più affascinanti dell’Inghilterra: il Lake District. Arrivo a Windermere, la località più celebre della regione, dove ci attende una minicrociera panoramica di circa 45 minuti sul lago, per ammirare il paesaggio spettacolare fatto di acque tranquille, dolci colline e villaggi pittoreschi.
Al termine della navigazione, tempo libero per godersi una passeggiata lungolago o dedicarsi a qualche acquisto nei negozietti locali. Per gli appassionati, sarà possibile visitare il delizioso museo interattivo The World of Beatrix Potter, dedicato alla celebre autrice per bambini e ai suoi personaggi iconici (ingresso facoltativo, circa £ 12).
In serata sistemazione in hotel della zona, cena e pernottamento.

3° GIORNO – 19 maggio 2026 (martedì): GRASMERE / CARLISLE / VALLO DI ADRIANO / JEDBURH AREA
Prima colazione in hotel e partenza per Grasmere, graziosa cittadina conosciuta per il suo legame con il poeta William Wordsworth e per il fascino dei suoi paesaggi, che ispirarono generazioni di artisti. Dopo una passeggiata tra le vie del centro e il tempo per respirare l’atmosfera tranquilla del villaggio, il viaggio prosegue in direzione di Carlisle. Arrivo e visita alla Cattedrale di Carlisle, uno degli edifici religiosi più significativi del nord dell’Inghilterra, celebre per le sue splendide vetrate medievali e il soffitto in legno dipinto. Tempo a disposizione per il Pranzo libero.
Nel pomeriggio, si raggiunge uno dei siti storici più iconici del Regno Unito: il Vallo di Adriano. Qui visiteremo il suggestivo Forte Romano di Housesteads, uno dei meglio conservati lungo l’antico confine romano. La visita offre un’immersione affascinante nella vita quotidiana dei legionari e una vista mozzafiato sui paesaggi del Northumberland.
In serata raggiungeremo l’area di Jedburgh. Cena e pernottamento in hotel della zona.

4° GIORNO – 20 maggio 2026 (mercoledì): MELROSE / PEEBLES
Prima colazione in hotel e partenza per una giornata alla scoperta del fascino storico e naturale delle Scottish Borders. Prima tappa a Melrose Abbey, uno dei più suggestivi esempi di architettura gotica in Scozia, celebre per ospitare, secondo la tradizione, il cuore di Robert the Bruce. Si prosegue con la visita ad Abbotsford House, l’affascinante residenza di Sir Walter Scott, scrittore simbolo del romanticismo scozzese. Al termine, partenza per Peebles, situata lungo il fiume Tweed.
Tempo a disposizione per il Pranzo libero.  Al termine faremo una passeggiata tra le vie del centro di questa graziosa cittadina, carratterizzato da stradine fiorite, eleganti edifici vittoriani, librerie, caffè storici e boutique di artigianato locale. Il tour prosegue con la visita all’Abbazia di Dryburgh, immersa in una cornice ricca di fascino e spiritualità. Qui riposa proprio Sir Walter Scott, in un luogo che riflette il profondo legame tra uomo, storia e paesaggio. Infine due soste panoramiche imperdibili: il Leaderfoot Viaduct, spettacolare ponte ferroviario in mattoni che attraversa la valle del Tweed, e la celebre Scott’s View, punto panoramico amato da Sir Walter Scott, con una vista mozzafiato sulle Eildon Hills e la campagna scozzese.
In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° GIORNO – 21 maggio 2026 (giovedì): JEDBURGH / CARTER BAR / ALNWICK / NEWCASTLE UPON TYNE
Prima colazione in hotel. Mattino visiteremo Jedburgh, cittadina celebre per le maestose rovine della sua suggestiva abbazia agostiniana fondata nel XII secolo, che domina la cittadina con le sue imponenti rovine gotiche cariche di storia. Lasciata Jedburgh, il viaggio prosegue verso il confine tra Scozia e Inghilterra con una sosta fotografica a Carter Bar, punto panoramico spettacolare immerso nei paesaggi delle Cheviot Hills, dove si trova anche il celebre cartello di benvenuto in Scozia: un luogo perfetto per una pausa e qualche foto ricordo.       Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo ad Alnwick, dove visiteremo l’omonimo castello, una delle dimore storiche più affascinanti del Regno Unito. Residenza dei Duchi di Northumberland, Alnwick Castle è noto anche per essere stato uno dei set cinematografici della saga di Harry Potter.  Trasferimento nella zona di Newcastle upon Tyne. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6° GIORNO – 22 maggio 2026 (venerdì): DURHAM / FOUNTAINS ABBEY / YORK
Prima colazione in hotel e partenza in direzione sud verso Durham, affascinante cittadina medievale adagiata lungo il fiume Wear. Visita della celebre Cattedrale, capolavoro dell’architettura normanna e patrimonio UNESCO, considerata una delle chiese più belle del Regno Unito. Tempo a disposizione per il Pranzo libero.
Si prosegue poi verso il cuore dello Yorkshire per la visita dell’imponente Fountains Abbey, uno dei complessi monastici in rovina meglio conservati d’Inghilterra. Fondata nel 1132, l’abbazia cistercense è immersa in un paesaggio di grande suggestione.
Al termine della giornata, trasferimento a York. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7° GIORNO – 23 maggio 2026 (sabato): YORK / HARROGATE / MANCHESTER
Dopo la prima colazione, partenza per una visita guidata di York, tra le più affascinanti città d’Inghilterra. Passeggiando tra le vie acciottolate del centro storico, si respira un’atmosfera senza tempo, tra edifici medievali, mura antiche e case a graticcio. La visita include l’ingresso alla magnifica Cattedrale di York (York Minster), una delle più grandi chiese gotiche d’Europa, famosa per le sue imponenti vetrate e la straordinaria architettura. Terminata la visita, si prosegue per Harrogate, elegante cittadina termale d’epoca vittoriana, nota per i suoi giardini curati, gli edifici signorili e l’atmosfera raffinata. Passeggiata tra le vie del centro e tempo a disposizione per il Pranzo libero.
Nel pomeriggio, il tour continua verso Haworth, villaggio immerso nelle brughiere dello Yorkshire, legato indissolubilmente al nome delle sorelle Brontë. Visita al suggestivo Bronte Parsonage Museum, la casa dove Charlotte, Emily e Anne vissero e scrissero alcuni dei capolavori più intensi della letteratura inglese.
Al termine delle visite, si prosegue per Manchester. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO – 24 maggio 2026 (domenica): MANCHESTER / ITALIA
Prima colazione in albergo. Mattino dedicato alla visita di Manchester, vivace metropoli, simbolo della rivoluzione industriale e oggi dinamico centro di cultura, innovazione e sport. Il tour toccherà edifici storici e moderni come la Town Hall in stile neogotico, la Biblioteca Centrale, la vivace St. Peter’s Square e il quartiere universitario. Proseguiremo verso Castlefield, zona dei canali e dei vecchi magazzini industriali riconvertiti, cuore storico della Manchester vittoriana. Non mancherà un passaggio nell’animato Northern Quarter, quartiere creativo ricco di street art, locali e botteghe indipendenti, e lungo Deansgate, una delle arterie principali della città. Durante il percorso si vedranno anche lo stadio del Manchester United (Old Trafford) e il moderno quartiere di Salford Quays, dove sorge il celebre complesso multimediale MediaCityUK. Tempo a disposizione per il Pranzo libero. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Manchester, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con VOLO LOW-COST diretto per VENEZIA o BERGAMO.
Sbarco e rientro a Este con pullman riservato.

**L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni **

Quote di partecipazione

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:   

  • con almeno 25 partecipanti € 2.770,00
  • con almeno 20 partecipanti € 2.920,00

 

SUPPLEMENTI:

  • SUPPLEMENTO SINGOLA  € 630,00 circa  (Disponibilità limitata)
  • Mance obbligatorie GBP 30,00 circa (obbligatorie – da versare in loco)
  • Assicurazione annullamento viaggio ALL-RISK da stipulare all’atto dell’iscrizione – premio 7% della quota di partecipazione (facoltativa, stipulabile anche individualmente) – copre l’annullamento causato da malattia improvvisa e/o infortunio e malattie preesistenti e/o croniche oggettivamente documentabili. Franchigia fissa del 20%
Incluso nella quota

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimento con pullman da e per l’aeroporto di partenza in Italia
  • Viaggio aereo con volo LOW-COST in classe turistica alla tariffa attuale stimata (EUR 390,00 circa), soggetta a riconferma e inclusiva delle tasse aeroportuali stimate al valore attuale, incluso 1 bagaglio in stiva del peso max di kg. 20 + 1 bagaglio a mano piccolo (dimensioni massime 40x30x20 cm)
  • Pernottamento in hotels di categoria 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati.
  • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno: prime colazioni, cene a 3 portate = antipasto o zuppa + piatto principale + dessert; acqua in caraffa inclusa durante le cene (acqua potabile del rubinetto)
  • Pullman per gli spostamenti e le visite come da programma (dalle 09.00 alle 18.00)
  • Guida locale parlante italiano per tutto il tour ( dalle 09.00 alle 18.00 ).
  • INGRESSI: Castello di Lancaster, Cattedrale di Caslisle, Forte Romano di Housesteads, Abbazia di Melrose, Abbotsford House, Abbazia di Dryburgh, Abbazia di Jedburgh, Castello di Alnwick, Cattedrale di Durham, Fountains Abbey, Cattedrale di York (York Minster), Bronte Parsonage Museum
  • Mini-crociera sul lago Windermere (durata 45 minuti circa)
  • Radioguide per l’intero circuito
  • Costo per l’ottenimento dello UK ETA Application
  • Tassa di soggiorno al valore attuale (soggetta a riconferma)
  • Assicurazione medico/ bagaglio Axa Assistance Cover Stay (massimali spese mediche mondo fino a € 5.000,00 – bagaglio fino a € 750,00) franchigia fissa di € 50,00.

 

LA QUOTA NON COMPRENDE: Tutti i pranzi – BevandeFacchinaggio – Assicurazioni integrative – Mance – Extra di carattere personale

Richiedi informazioni

× Scrivici!